Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio dovrebbe cercare il lato inferiore - 7 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha inizialmente tentato il rally durante la sessione di contrattazione di martedì, per poi restituire i guadagni sopra al livello dei 55 dollari. Il mercato si è direzionato verso la parte inferiore della candela straordinariamente ribassista stampata giovedì scorso, e poi è rimbalzato di nuovo. Tuttavia, in chiusura di scambi martedì, la coppia ha rotto sotto la candela stampando un nuovo minimo, per cui con elevata probabilità continuerà a lottare.

A dimostrazione di quanto sia debole il greggio, le tensioni tra iraniani e americani, e tra iraniani ed inglesi non fanno altro che far scendere il prezzo del petrolio. Abbiamo un grave problema a fronte della domanda globale, perché è in calo a livello mondiale. Vediamo però anche un’elevata quantità di offerta proveniente sia dagli Stati Uniti che dal Canada, per cui il leggero declino della produzione proveniente da alcuni paesi è stato più che compensato dalle uscite del Nord America.

Osservando il grafico, vedo la presenza di un supporto significativo a partire dal livello dei 51 dollari che si estende fino al livello dei 50 dollari che vedo come obiettivo, ma questo non significa che vi arriveremo subito. Meglio cercare un tipo di candela esaustiva dopo un rimbalzo a breve termine. La media mobile esponenziale a 50 giorni (in rosso) dovrebbe rappresentare un’enorme resistenza, quindi finché restiamo nel lato inferiore aumenterà solo la pressione al ribasso, e dopotutto, sta già iniziando a inclinarsi leggermente più in basso. Non mi aspetto però che il mercato del greggio raggiunga tanto presto il livello dei 50 dollari.

Aggiungete al quadro il rafforzamento del dollaro USA: occorrono meno dollari USA per acquistare un barile di petrolio, e questo spinge il mercato al ribasso. Cerco rimbalzi da poter vendere sui grafici a breve termine, poiché la tendenza al ribasso sembra molto intatta. Vendo anche la parte inferiore della candela di martedì, poiché il greggio non sembra poter ricevere un’offerta per un lungo periodo di tempo. L’aver sfondato il fondo di quell’enorme candela stampata il giovedì mi dice che è entrato nel mercato un maggior numero di venditori.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate