Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio mostra la sua vera debolezza - 29 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI è salito più in alto nei primi scambi di mercoledì, per poi aumentare ancora di più dopo che l’inventario ha mostrato una cifra di 10 milioni di barili estratti. A questo punto però, il mercato è completamente cambiato a dimostrazione di quanto siano negative le cose quando si tratta del greggio, per cui il mercato continuerà a trovare venditori, e l’aver stampato una stella cadente rafforza solo questa visione.

La linea di tendenza al ribasso mantiene intatte le cose, proprio come fa la media mobile esponenziale a 50 giorni. Con questo, il minimo che faremo è una virata ribassista verso i 55 dollari, cioé la regione che inizia il gap superiore, di conseguenza con probabilità il mercato raggiungerà tale area. Il livello dei 55 dollari rappresenta anche una cifra grande, tonda, psicologicamente significativa, per cui attirerà molta attenzione.

Logico che a causa del rallentamento della crescita globale, il greggio dovrà far fronte a una domanda inferiore, seppur con un dato sugli inventari così rialzista. In questo momento, si devono semplicemente considerare le cifre dell’inventario negli ultimi due anni per rendersi conto di come quell’annuncio abbia diverse anomalie, e sebbene rappresenti un enorme numero rialzista, lo abbiamo già visto in passato. Il mercato lo ha esaminato direttamente e ora a quanto pare, siamo pronti per ricominciare a vendere. Se riusciamo a scendere sotto al livello dei 55 dollari, probabilmente si arriverà ai 53 dollari.

Al ribasso, il mercato dovrebbe trovare molto supporto dai 51 dollari ai 50 dollari, che rappresenta essenzialmente il “pavimento del mercato” perciò, finquando ne resteremo al di sopra, le cose non dovrebbero sfuggire di mano. Il mercato continua ad essere molto volatile, ma penso sia molto più facile shortare questo mercato piuttosto che comprarlo, soprattutto dopo la candela formata nella sessione di mercoledì. Sono un venditore di questo mercato in quanto dimostra che semplicemente non può aggrapparsi ai guadagni per un periodo di tempo significativo. Ovviamente, il rafforzamento del dollaro statunitense non aiuta la situazione.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate