Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni petrolio Greggio WTI: possibilità di trovare venditori a livello superiore - 28 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI dovrebbe continuare a salire leggermente nel breve termine ma, a fine giornata, troveremo venditori che spingeranno questo mercato verso il basso. Per questo motivo dovrete rivolgervi ai grafici a breve termine per lanciare quello short trade, data la grande convergenza di resistenza proprio attorno alla cifra tonda dei 55 dollari, e ovviamente la media mobile esponenziale a 50 giorni che si assesta giusto sopra al livello dei 56 dollari. In altre parole, penso sia solo una questione di tempo prima di poter iniziare a vendere. Anche la linea di tendenza al ribasso offrirà una grande resistenza, e bisogna considerare la situazione geopolitica e globale complessiva.

Analizzando il grafico, con molta probabilità ci capovolgeremo per scendere a livelli più bassi, in quanto vi è una notevole quantità di rallentamento nell’economia globale, a significare in teoria una minore necessità di utilizzo di petrolio greggio. Il livello dei 55 dollari attirerà quasi sempre molta attenzione in quanto rappresenta una cifra grande, tonda e psicologicamente significativa. Si tratta di un’area in cui di recente abbiamo visto sia supporto che resistenza, inducendo gli operatori ad oscillare avanti e indietro.

Almeno negli ultimi mesi, siamo in una tendenza al ribasso e probabilmente torneremo al minimo, che si situa in prossimità dei 51 dollari, con un’estensione fino ai 50 dollari. Il mercato è molto negativo ma dobbiamo sempre prendere in considerazione lo scenario alternativo. Se ad una chiusura giornaliera riusciamo a rompere sopra la media mobile esponenziale a 50 giorni, andremo quindi a guardare verso la media mobile esponenziale a 200 giorni sul lato superiore. Potremmo andare al livello dei 58 dollari, ma sembra essere alquanto improbabile. Un’altro elemento che gioca a sfavore del valore del greggio è il fatto che il dollaro statunitense continua nel complesso a rafforzarsi, perciò prima o poi otterremo un grafico a breve termine che offre un certo tipo di esaurimento da poter iniziare a vendere in quanto parliamo di un mercato che è quasi impossibile iniziare ad acquistare.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate