Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: prosegue l’instabilità - 5 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI è stato molto instabile durante la giornata di venerdì, ma questo non sorprende dato che ci aggiriamo attorno al livello dei 55 dollari. Quest’area attirerà molta attenzione essendo una figura grande, tonda, psicologicamente significativa e rappresenta una regione in cui negli ultimi tempi abbiamo visto sia il supporto che la resistenza. La candela è essenzialmente una “harami”, una candlestick che a volte può essere considerata rialzista. Tuttavia, in questo momento ci sono in gioco molti fattori diversi che potrebbero gettare questo mercato nello scompiglio assoluto.

Più facile quindi acquistare questo mercato ad un break sopra il top della candela formata nella sessione del venerdì e puntare alla media mobile esponenziale a 50 giorni segnata in rosso sul grafico. In alternativa, se scendiamo sotto all’enorme candela rossa della sessione di trading di giovedì, il mercato probabilmente continuerà poi in direzione dei 51 dollari. Se la candela è tanto negativa quanto quella della sessione di giovedì, stiamo per scendere. Voglio però prendere in considerazione altri elementi che potrebbero darci qualche indizio in più sul mercato petrolifero.

Le assurdità in atto tra americani, britannici e iraniani che non riescono a dare un impulso rialzista al mercato del petrolio, dice molto. Non molto tempo fa in condizioni simili il mercato sarebbe salito alle stelle. Ovviamente, le dinamiche sono cambiate poiché non ci si preoccupa tanto degli iraniani, principalmente a fronte del fatto che gli americani pompano al momento più petrolio di qualsiasi altro paese del pianeta. Gli americani che non consumano petrolio domestico si rivolgono al Canada, e v’è ben poca probabilità che gli iraniani invadano l’Alberta.

Per questi motivi ritengo in ultima analisi che vendere questo mercato sia molto più facile che acquistarlo e penso che la media mobile esponenziale a 50 giorni causerà molti problemi. Se dovessimo scendere al di sotto del livello dei 50 dollari, qualcosa che non mi aspetto di vedere a breve termine ma consideriamola comunque un’eventualità, il segnale si rivelerebbe straordinariamente negativo e potrebbe aprire le porte al ribasso.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate