Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: Dollaro continua il consolidamento con un’inclinazione ribassista - 28 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Martedì, il dollaro statunitense è leggermente diminuito durante la sessione di negoziazione, scendendo sotto ai 106¥. Quest’area si è essenzialmente focalizzata sul “giusto valore” nell’area di consolidamento in cui ci troviamo da tempo. Il livello dei 107¥ dovrebbe continuare a fungere da enorme resistenza, così come il livello dei 105¥ ha funto da supporto massiccio. La media mobile esponenziale a 50 giorni sta raggiungendo il livello dei 107¥, rafforzando ulteriormente quella barriera di resistenza.

A questo punto, sul mercato dovrebbe proseguire una certa negatività, ma nel frattempo dovremo nel complesso consolidarci, in base ad alcuni danni strutturali al fondo del mercato visti nei primi scambi di martedì, quando il mercato ha rotto ben al di sotto del livello dei 105¥ prima di capovolgersi. È possibile che la Banca del Giappone sia stata coinvolta, ma non credo si sia trattato di un’operazione importante. Il mercato potrebbe semplicemente aver reagito alla figura grande, tonda, psicologicamente significativa, che rappresenta anche il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100%, per questo potrebbe entrare in gioco.

Ad ogni modo, un break sotto la parte inferiore della candela formata nella sessione del lunedì rappresenterebbe l’entrata in gioco di un’importante continuazione della pressione ribassista. Questa coppia è altamente sensibile alla propensione al rischio globale, palesemente molto debole da qualche tempo a questa parte. I persistenti problemi tra americani e cinesi non sembrano migliorare; vero, vi sono stati alcuni scambi di belle parole nelle ultime 24 ore, ma non abbastanza per cambiare sostanzialmente le cose. In questo scenario, è logico che lo yen giapponese continui a rafforzarsi mentre gli operatori cercano sicurezza in generale.

Se rompessimo l’estremità inferiore della candela del lunedì, andremo a guardare verso il livello dei 102,50¥. A livelli inferiori, potremmo osservare un passaggio ai 100¥. In alternativa, se ottenessimo una chiusura giornaliera sopra la media mobile esponenziale a 50 giorni, potremmo quindi andare a guardare verso i 108¥, e probabilmente ai successivi 108,75¥. Ritengo comunque una rottura meno probabile e a breve termine, meglio giocare il consolidamento con un’inclinazione al ribasso.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate