Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: dollaro tenta il break contro lo Yen giapponese - 1 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La Federal Reserve è sotto i riflettori per l’annuncio sul tasso di interesse ed il dollaro statunitense ha registrato un lieve rialzo nella sessione di negoziazione di mercoledì. La Riserva federale ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, forse nel tentativo di sollevare il mercato azionario. Tuttavia, sembra che la dichiarazione non sia stata abbastanza accomodante da favorire un atteggiamento di “risk on”, per cui probabilmente continueremo a macinare lateralmente in un trend testardamente rialzista.

La media mobile esponenziale a 50 giorni si sta curvando più in alto, e questo dovrebbe continuare ad attirare una certa attenzione. Ritengo supereremo i 109¥, che rappresentano la porta per livelli di prezzo molto più alti. Una volta superati, il mercato andrà a guardare verso i 109,70¥, dal quale avevamo rotto al ribasso in modo piuttosto esteso. Segnata in nero sul grafico, anche la media mobile esponenziale a 200 giorni assestata appena sopra quel livello.

Dal grafico, un calo sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni e le ultime due sessioni, logicamente farebbe scendere il mercato a quota 108¥, un’area che ha rappresentato importanza più di una volta. A quel punto si potrebbe presentare un numero sufficiente di acquirenti per far salire questo mercato al rialzo. Un break sotto i 108¥ apre la possibilità di passare al livello dei 107¥ ma, a parità di condizioni, credo in un ritorno degli acquirenti a fronte del “minimo più alto” stampato di recente. Forse tentiamo di formare un certo tipo di modello di fondo, ma questa è una coppia che si dimostra straordinariamente instabile in questi scenari. Questa base è comunque necessaria per salire al rialzo e raggiungere il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%.

Nel complesso, il mercato si trova all’interno di una tendenza al rialzo; vorrei vedere un movimento analogo nel mercato azionario, ma lo ritengo piuttosto improbabile a breve termine, o almeno non rappresenterà un rialzo eccezionale. Per questo, mi piace acquistare pullback a breve termine, ma sono anche relativamente veloce a trarre profitto.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate