Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: Rally del dollaro contro lo yen in una corsa selvaggia - 7 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il dollaro USA ha assisito ad una sessione di trading molto irregolare contro lo yen giapponese nella giornata di martedì: la valuta è inizialmente scesa quando gli Stati Uniti hanno accusato i cinesi di essere dei “manipolatori di valuta”, infiammando la sessione asiatica. I cinesi non hanno però fatto salire la retorica e sono entrati nel mercato per stabilizzare il tasso di cambio dello yuan cinese, per cui i trader hanno coperto le loro posizioni short ed il mercato è salito fino al livello dei 107¥. C’è stato anche un certo “rally di sollievo", ma non sorprende sia durato solo per poco.

Assistiamo a molta negatività in prossimità dei 107¥, poiché da lì siamo rotolati come delle pietre. I 60 pip restituiti rappresentano un segno molto negativo in quanto persiste semplicemente la complessiva tendenza al ribasso. Il mercato si trovava comunque in una tendenza al ribasso, per cui è logico che si sia rafforzato per poi trovare venditori. Visto che in precedenza aveva funto da supporto enorme, il livello dei 107¥ funge ora da resistenza.

Quest’area presenta ovviamente una figura grande, tonda, psicologicamente significativa, quindi è ragionevole una certa propensione a reagire ad ogni 100 pip. Sul lato ribassista, i sottostanti 105¥ fungono da supporto, perché rappresentano il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100% derivante dall’originale rally al rialzo. Ci assestiamo ben al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, e coerentemente cerchiamo quel livello. Almeno fino a quando non otterremo una certa stabilità in questo mercato, i venditori entreranno ogni volta che il mercato tenterà il rally, anche se ritengo permarrà la negatività a causa delle situazioni geopolitiche e ovviamente se si considerano i problemi di crescita globale e le tensioni commerciali. Ha senso che lo yen giapponese continui ad ottenere il rialzo, e anche se la Banca del Giappone ha affermato durante le prime ore asiatiche di voler monitorare i mercati Forex, francamente sappiamo in base alle precedenti azioni che la Banca del Giappone può entrare e spostare i mercati, ma solo temporaneamente.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate