Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: Test a seria resistenza per il Dollaro - 14 agosto 2019

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Il dollaro statunitense ha registrato un rialzo piuttosto significativo martedì in sessione di negoziazione, rimbalzando dal cruciale livello dei 105¥. Il mercato sta iniziando a testare un’importante area di resistenza sotto forma dei 107¥ che rappresentano una regione che ha funto da resistenza più volte, per questo il test non mi sorprende. Penso che il grafico sia esagerato perché si basa su un rapido annuncio che alla fine però non cambia molto.

L’annuncio riguarda il fatto che gli Stati Uniti stanno ritardando le tariffe doganali contro i cinesi, ma va notato che nulla è cambiato a lungo termine, poiché il dollaro degli Stati Uniti si rafforza contro lo yen giapponese nei periodi buoni e cade contro di esso in tempi difficili. Anche il mercato azionario tende a guidare questo mercato, per cui posteremo un ritiro, perché lo S&P 500 non è decollato al rialzo e ha mantenuto la maggior parte dei guadagni.

Siamo solo ad un tweet (o ad un comunicato stampa da Pechino) di distanza dalla negatività, per cui piuttosto presto riceveremo un’opportunità di vendita. Vedo inoltre molta negatività attorno la media mobile esponenziale a 50 giorni, in rosso sul grafico. Penso vi sia molta instabilità tra i 107¥ e i 108¥, e inizierò a vendere ai primi segni di esaurimento. Il livello sottostante dei 105¥ rappresenterà un supporto massiccio e un obiettivo a cui gli operatori continueranno a rivolgere l’attenzione. Anche se martedì, durante la sessione di negoziazione, ci sono state buone notizie sul fronte commerciale USA/Cina, non c’è ancora alcun piano concreto, una situazione fallimentare a cui abbiamo già assistito comunque.

Se dovessimo scendere al di sotto del livello dei 105¥, allora il mercato probabilmente scenderà al livello dei 102,50¥, o forse anche al cambio dei 100¥. Davvero non vedo uno scenario in cui mi senta disposto a comprare questa coppia, almeno non ora. A parità di condizioni, sto cercando segni di esaurimento per sfruttare il “valore” nello yen giapponese a causa della quantità potenziale di negatività che potrebbe far tornare tutto indietro. Cercate l’esaurimento a breve termine di cui approfittare.

USD/JPY

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate