Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Mercati dell’oro pronti al pullback - 19 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro hanno inizialmente tentato il rally venerdì, per poi diminuire leggermente a causa della stanchezza degli operatori. Non è una gran sorpresa vedere questo mercato arretrare un po’ dato che recentemente gli operatori vi si sono riversati forse un po’ troppo zelantemente.

I mercati dell’oro hanno dapprima tentato di rafforzarsi durante la sessione di scambi di venerdì, ma sono crollati: il mercato è circondato dall’incertezza. Nel complesso, l’oro continuerà a vedere acquirenti in base all’idea dell’allentamento monetario apportato dalle banche centrali mondiali, mentre naturalmente le valute legali vengono colpite duramente. Il dollaro statunitense si è rafforzato, influenzato più che altro dal rally dei rendimenti del Tesoro e dal tentativo di fuga dai vari problemi. Nel complesso, penso che l’oro proseguirà l’aumento, ma ci vorrà del tempo.

La candela settimanale sembra in qualche modo esaurita, formando una figura che non rappresenta proprio una stella cadente, ma quasi. V’è una gran eventualità di vedere un pullback al livello dei 1500 dollari, anche se penso che il mercato scenderà al livello dei 1450 dollari poiché rappresenta un importante livello di resistenza che non ha visto un significativo, nuovo test. Mi ritrovo ad acquistare tutti i cali, perché successivamente potremmo rivolgerci ai 1550 dollari, e infine al livello dei 1600 dollari. Da notare che la media mobile esponenziale a 50 giorni sta cominciando a raggiungere il cruciale livello dei 1450 dollari, attirando molti dei grandi operatori a lungo termine.

Non vedo elementi a favore della vendita di oro, solo motivi per acquistarlo. Anche se mi venisse detto che il mercato registrerà un break ribassista da questi livelli, aspetterei comunque un’opportunità di acquisto. Le condizioni a favore del rafforzamento dei metalli preziosi sono perfette e non cambieranno tanto presto. Per quanto riguarda il lato rialzista, credo continueremo a guardare in direzione dei 1600 dollari e infine il livello dei 1800 dollari. Una cosa da tenere a mente è che l’oro tende a muoversi con incrementi di 25$, rappresentando ovviamente scambi molto simmetrici e facili. Siamo all’interno di una tendenza rialzista e probabilmente lo saremo per il prossimo futuro.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate