Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioin GBP/USD: Sterlina trova venditori sul lato superiore - 10 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sterlina britannica ha oscillato avanti e indietro lunedì in sessione di scambi, mentre continuiamo ad aggirarci attorno alla media mobile esponenziale a 50 giorni, logicamente a causa della completa incertezza che circonda ancora la Brexit. I mercati dovranno fare i conti con i titoli in uscita da Londra o Bruxelles, di conseguenza sospetto che presto la sterlina britannica si ribalterà. Sul lato superiore, gli 1,25 rappresentano il punto in cui iniziare la vendita, perché aspettiamoci gravi danni a quel livello causati dai problemi strutturali.

A meno che non si arrivi a un qualche tipo di risoluzione, il dramma che circonda Boris Johnson continuerà a causare gravi problemi. V’è troppa incertezza nella Brexit, i mercati odiano il dramma della Brexit, perché è infinito. L’incertezza è una delle cose peggiori da allegare ad un asset e la sterlina britannica ne è certamente pregna.

Ho il sospetto che la maggior parte degli scambi visti rappresentassero la copertura delle vendite short a breve termine, ma i trader a lungo termine restano ancora molto negativi sulle prospettive della sterlina britannica. Al ribasso, gli 1,20 sono ovviamente cruciali, in quanto maggiore numero tondo e l’area da cui siamo rimbalzati. In ultima analisi, ad un break sotto al martello formato diverse sessioni fa a quel livello, si spalancheranno le porte alla soglia degli 1,18, e quindi probabilmente al livello successivo degli 1,15.

Tenete presente che il dollaro statunitense viene considerato una “valuta di sicurezza”, una ragione perfetta per pensare che continuerà a rafforzarsi contro la sterlina britannica, almeno fino a quando la Brexit non sarà terminata. In questo momento però, il problema è che non sappiamo nemmeno se ci sarà una Brexit. L’instabilità politica del Regno Unito continuerà a rendere la sterlina britannica una valuta molto difficile da possedere; d’altra parte, si ottiene più stabilità dal biglietto verde, quindi ha senso vederlo rafforzare nel complesso. La tendenza al ribasso continua ad essere il modo migliore per guardare questo mercato, ma è necessario essere pazienti.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate