Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro mostra segni di debolezza nel fine settimana - 9 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Venerdì l’euro ha tentato di rafforzarsi durante la sessione di negoziazione, ma si è ribaltato dopo l’iniziale impennata delle buste paga non agricole, per cui proseguirà il calo, come richiesto dalla massiccia stella cadente formata nella sessione di giovedì. Il livello degli 1,10 EUR continua a offrire importanza psicologica, ma la coppia si trova in una tendenza al ribasso e questo non è di certo cambiato.

A causa dei rendimenti negativi in uscita dall’Unione Europea, è logico che il denaro preferisca fluire negli Stati Uniti: se le obbligazioni sono detenute fino alla scadenza, i tassi di interesse negativi garantiscono una perdita. Ai livelli superiori, gli 1,11 EUR rappresentano l’inizio di una resistenza significativa che si estende alla media mobile esponenziale a 50 giorni, entrambi i quali dovrebbero offrire una forte pressione di vendita. Ricordate però, questa coppia è una delle più instabili e confusionate del mondo Forex, come abbiamo visto essere il caso negli ultimi due anni. Era in un canale discendente molto incerto e in un intervallo ben ristretto.

Analizzando il grafico però, se dovessimo superare la soglia degli 1,12, sul lato superiore troviamo la media mobile esponenziale a 200 giorni (segnata in nero) che potrebbe causare problemi. Siamo in una tendenza al ribasso a lungo termine e a quanto pare, ogni volta che ci rafforziamo troviamo un motivo per vendere. Molte preoccupazioni pesano sugli atteggiamenti degli operatori, ed il dollaro statunitense guadagna anche grazie a questo fattore, inoltre se Stati Uniti e Cina arrivassero a chiudere un qualche tipo di accordo commerciale, il dollaro statunitense ne beneficierebbe, mentre al contempo l’Europa continua a soccombere a causa della crisi bancaria e, naturalmente, della saga della Brexit che sembra non finire mai. Con tutta quest’incertezza, sostanzialmente continueremo a scendere da questi livelli. Ci assestiamo in aggiunta al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, a significare che nel complesso cercheremo il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100% che potrebbe inviare questo mercato a soli 1,04 EUR, anche se ovviamente si tratta di una chiamata a lungo termine. Nel frattempo, continuiamo a vendere i piccoli rimbalzi che mostrano segni di debolezza ed esaurimento.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate