Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro resta negativo venerdì - 6 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’Euro ha registrato un forte rally durante la sessione di negoziazione di giovedì, raggiungendo il livello degli 1,11 EUR prima di ribaltarsi e formare una brutta stella cadente, per cui l’euro non troverà abbastanza pressione rialzista per risalire. Con molta probabilità dovremo rientrare nell’intervallo degli 1,10, e la valuta comune scenderà maggiormente.

Oggi assisteremo anche all’uscita del numero di posti di lavoro che porterà molta volatilità non solo in questa coppia, ma in tutti i cross del dollaro statunitense. Siamo in una tendenza al ribasso e sostanzialmente continueremo a vedere pressione di vendita andando avanti. Penso che alla fine vedremo un grande slancio al ribasso che invierà il mercato di nuovo ai minimi, e forse anche a livelli inferiori. Detto questo, se la coppia dovesse invece capovolgere la situazione e rafforzarsi, la prima barriera da superare per gli acquirenti sarebbe un break sopra l’estremità superiore della stella cadente. Successivamente, verrà esaminata la media mobile esponenziale a 50 giorni perché dovrebbe causare una certa resistenza.

Si tratta comunque di un mercato negoziato sui fondamentali del lungo termine, vale a dire la Germania che sta entrando in una recessione e, naturalmente, le obbligazioni a rendimento negativo dell’Unione europea. Se la situazione prosegue come tale, molto probabilmente il dollaro statunitense continuerà ad attirare molta attenzione, dato che si ottengono rendimenti sui titoli statunitensi mentre 17,000 miliardi di dollari di debito sovrano in tutto il mondo offrono rendimenti negativi. Questo scenario aiuta il biglietto verde a rafforzarsi, fattore a cui purtroppo la maggior parte degli operatori Forex deve prestare attenzione. Il mercato obbligazionario è fondamentale e guida tutti gli altri mercati.

Osservando il grafico, riconosco che l’area sottostante al livello degli 1,10 sia molto difficile da superare, ma chiaramente i rally continuano ad attrarre molta pressione di vendita in quanto per loro stessa natura, suggeriscono che col tempo la coppia dovrebbe scendere. Non acquisterò in questo momento, almeno fino a quando non supereremo la media mobile esponenziale a 50 giorni ad una chiusura giornaliera, cosa che però da un po’ di tempo a questa parte non riusciamo a fare.

Previsioni EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate