Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Probabile rimbalzo dell’Euro per trovare venditori - 4 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Martedì l’euro è dapprima caduto in sessione di negoziazione, raggiungendo il cambio degli 1,0925 prima di voltarsi e rafforzarsi. Secondo quanto sta accadendo al momento al Parlamento britannico, parte di ciò potrebbe essere dovuta alla minore possibilità di una “Brexit senza accordo”, una situazione molto intricata. Consideriamo anche l’eventualità che in Italia i politici siano pronti a formare un governo aiutando così la valuta comune Euro, anche se onestamente ritengo che prima o poi torneranno i venditori su questo mercato, a causa del lungo elenco di problemi che l’Unione europea dovrà affrontare in futuro.

Un rimbalzo sarebbe comunque logico, perché ci troviamo in condizione di ipervenduto. Anche se superiamo il livello degli 1,10 EUR, probabilmente troveremo molta resistenza sul lato superiore, in particolare in prossimità degli 1,11 EUR, supponendo persino di arrivarci. A questo punto, continua a funzionare lo svanimento dei rally perché sfondare il livello degli 1,10 EUR ha rappresentato un grosso problema. Una rottura sotto l’estremità inferiore della candela giornaliera formata martedì ci offrirebbe un segnale di vendita. Non ho ancora un segnale d’acquisto, ma prenderei atto di un break sopra la media mobile esponenziale a 50 giorni segnata in rosso sul grafico.

Sebbene riconosca che la Banca centrale europea probabilmente in futuro allenterà ulteriormente la politica monetaria, la realtà è che il differenziale dei tassi di interesse potrebbe non aumentare tanto quanto inizialmente si pensava. La Germania, uno dei principali motori dell’Unione europea, sta entrando in una recessione, per cui è difficile immaginare uno scenario in cui l’euro decolli al rialzo per un periodo di tempo significativo. In effetti, attraverso il trading di Fibonacci, si potrebbe aprire una discussione per un calo a circa gli 1,05 EUR, perché rappresenta il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100% rispetto all’intera grande mossa. Di recente abbiamo superato il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% e lo abbiamo trovato resistivo vicino al cambio degli 1,12, per questo vedo ancora una certa pressione al ribasso. Alcune persone chiedono la parità, non so se arriveremo così lontano ma chiaramente la pressione è ancora negativa.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate