Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali - 15 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

GBP/USD

La sterlina britannica inizialmente è scesa legermente durante la settimana contro il dollaro USA, ma poi è aumentata, testando il livello di 1,25. Stando così le cose, sembra che potremmo ottenere un pò più di vantaggio da qui, ma riconosco che c'è molto rumore tra qui e il livello 1,27 ed è probabilmente solo una questione di tempo prima che accada qualcosa di brutto con la Brexit. Prevedo che abbiamo un pò più di pressione al rialzo e quindi una sorta di collasso che rimanda il mercato al ribasso. Sfortunatamente, questo sarà probabilmente basato sulle notizie.

GBP/USD

USD/CAD

Il dollaro USA ha recuperato rispetto al dollaro canadese durante la settimana, poiché i mercati petroliferi sono crollati completamente. Questo ha un certo senso, penso che continuerà ad essere la strada da percorrere in quanto il mercato è così sensibile ai mercati del greggio. Abbiamo seguito una buona tendenza rialzista e sembra che probabilmente ci dirigeremo verso il livello di 1,35. Detto questo, sarà molto instabile, quindi penso che i ritardi a breve termine dovrebbero essere opportunità di acquisto finché i mercati petroliferi continuano a lottare.

USD/CAD

EUR/USD

L'Euro ha avuto una settimana turbolenta quando la BCE si è riunita e ha pubblicato il suo annuncio sui tassi di interesse. Sembra che i mercati siano stati un pò delusi dall'allentamento quantitativo, quindi l'euro ha guadagnato. Tuttavia, penso che ciò che vedremo i venditori intervenire piuttosto presto, dato che il livello di 1,11 EUR offre un pò di resistenza. Non sarei affatto sorpreso di vedere questa rottura del mercato al di sotto del livello di 1,10 per continuare la discesa.

EUR/USD

AUD/USD

Il dollaro australiano ha registrato un lieve rialzo durante la settimana, ma continua a lottare al livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% dalla recente caduta. A questo punto, è probabile che continueremo a vedere un pò di volatilità, poiché questo mercato è sensibile alle situazioni commerciali USA / Cina. Questo è ancora un obiettivo mobile, quindi aspettatevi tumulti, ma penso ancora che ci siano difficoltà a governare questa coppia. Preferisco attenuare i rally.

AUD/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate