Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali - 29 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

EUR/USD

L'Euro è sceso di nuovo durante la settimana, e quindi sembra che continueremo a rallentare lentamente. Francamente, mi piace l'idea di svanire i rally mentre si verificano e credo che nel breve termine probabilmente vedremo la coppia da 1,11 USD offrire una quantità significativa di resistenza, e sarà difficile immaginare uno scenario in cui crolliamo e scaliamo più in alto. Se scendiamo al di sotto della parte inferiore del grafico settimanale, è probabile che andremo a guardare verso il divario sottostante, che impiegherà molto tempo a raggiungere l'area 1.0750.

EUR/USD

AUD/USD

Il dollaro australiano è andato avanti e indietro nel corso della settimana, mostrando ancora una volta segni di indecisione. Penso che continuerà ad essere il caso in questo mercato e gli operatori a breve termine saranno gli unici coinvolti con il dollaro australiano fino a quando non avremo un qualche tipo di catalizzatore per spostare questo mercato in una direzione o nell'altra. Nel frattempo, ogni volta che ci troviamo a 50 pips dal livello di 0,7650, è probabile che si verifichi un trade di inversione per lo scalping a breve termine

AUD/USD

GBP/USD

La sterlina britannica ha avuto una rottura durante la settimana, precipitando al livello di 1,23. Tuttavia, la sessione di venerdì ha visto alcuni acquisti in quell'area e supporto, quindi ha senso che probabilmente continueremo a vedere un pò di stabilità in quest'area. Ho il sospetto che avremo un rimbalzo a breve termine, seguito dalla vendita ancora una volta poiché il livello 1,25 sopra dovrebbe essere resistenza, in quanto non è solo una figura grande, rotonda, psicologicamente significativa, ma è anche il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%.

USD/GBP

NZD/JPY

Il dollaro neozelandese si è leggermente rafforzato durante la settimana di negoziazione, ma si trova ancora nei guai, quindi è probabile che continueremo a svanire i rally in futuro. Stando così le cose, è probabile che alla fine torneremo a guardare il livello di 66 ¥ . Continuo a pensare che il livello 70 ¥ al di sopra di esso appaia enorme e penso che dovrebbe continuare a rappresentare un grave ostacolo per i venditori nel saltare e spingere questo mercato al ribasso.

NZD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate