Martedì, i mercati del gas naturale hanno registrato un rally piuttosto significativo durante la sessione di trading, dopo essere inizialmente tornati alla media mobile esponenziale a 50 giorni prima di rimbalzare verso il livello dei 2,35 dollari. Quest’area in passato è stata al contempo supporto e resistenza, per cui non mi sorprenderebbe affatto vedere un rally del mercato da questi livelli. Abbiamo trovato una resistenza importante fino al livello dei 2,50 dollari, quindi sarà logico vedere un certo tipo di esaurimento.
Probabilmente a questo punto vedremo una candela esaustiva che porterà ad un ritiro. Stiamo forse cercando di costruire un qualche tipo di modello di base al fine di cambiare la tendenza generale, considerando che in sostanza lo faremo abbastanza spesso nei mesi freddi. Man mano che l’inverno si avvicina negli Stati Uniti e in Europa, vedremo aumentare la domanda di gas naturale. Questo è un commercio ciclico, poiché i trader entrano cercando di far salire di molto il mercato. Detto questo, il mercato dei futures scambia attualmente il mese di ottobre, quindi anche se leggermente più rialzista rispetto a settembre, la realtà è che non siamo ancora nei mesi freddi. Quello che vediamo qui, è un tentativo di costruire la base per l’impennata che ci sarà tra un paio di settimane.
Inloltre, parte della forza del mercato del gas naturale è probabilmente dovuta all’uragano che ha colpito la parte sud-orientale degli Stati Uniti, che potrebbe avere un effetto sulla distribuzione di gas naturale e quindi ridurne l’offerta, anche se solo come fattore temporaneo. Il mercato sta cercando motivi per salire al rialzo, ma tra i livelli attuali e i 2,50 dollari troveremo esaurimento da poter vendere per un rapido profitto, e quindi forse un’altra opportunità di acquisto più in prossimità della media mobile esponenziale a 50 giorni. Un break al ribasso da qui, farebbe scendere il mercato ai 2,20 dollari, probabilmente anche al livello successivo dei 2,10 dollari. A parità di condizioni, il mercato non sarà facile da gestire, ma man mano che ci avvicineremo al periodo freddo, inizeremo ad avere valide ragioni per comprare gas naturale. Non è ancora arrivato il momento, ma stiamo sicuramente iniziando a vederne le prime vestigia.