La sterlina britannica ha inizialmente tentato di rafforzarsi nella sessione di negoziazione di lunedì, ma poi si è ribaltata in modo piuttosto drastico, mostrando una debolezza estrema. Il livello di prezzo sottostante degli 1,20 dovrebbe rappresentare supporto, ma per il fatto che in precedenza ha causato un forte rimbalzo, determinerà molta instabilità nella stessa area. Dopotutto, si tratta di una figura grande, tonda e psicologicamente significativa, per cui probabilmente continueremo a rispettarla. Tuttavia, passata una certa quantità di tempo, non solo ci rafforzeremo dagli 1,20, ma li supereremo anche. Una volta fatta, questa mossa dovrebbe portare a un flusso di nuove vendite in un mercato che è stato colpito duramente.
Continuiamo a vedere molte preoccupazioni per la Brexit, e ora si parla di una potenziale ribellione interna al partito dei Tory contro il Primo Ministro Boris Johnson. In ultima analisi però, il mercato continua a mostrare una notevole quantità di negatività perché i commercianti odiano l’incertezza. Ci troviamo a questo punto in una tendenza al ribasso che non v’è motivo di combattere. Se riusciamo a scendere sotto agli 1,20, allora penso si aprirà un calo verso il livello degli 1,18 e quindi probabilmente al successivo livello degli 1,15: dopotutto è stato superato il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, che abbastanza spesso rappresenta un segnale di un ribasso a livelli molto più inferiori.
I mercati acquistano inoltre titoli del Tesoro USA, che ovviamente richiedono dollari statunitensi, per cui è logico che il dollaro americano continui ad attirare molta attenzione. Mi piace svanire i rally e credo che il livello degli 1,2250 sopra continuerà ad offrire resistenza di cui poter trarre vantaggio. A parità di condizioni, è molto probabile che il potenziale cuneo al rialzo che abbiamo appena attraversato al ribasso rappresenti il segnale per un ulteriore calo a livelli inferiori. Si potrebbe anche aprire la discussione per una bandiera ribassista, quindi entrambi questi schemi saranno molto ribassisti. Ad ogni modo, non sono disposto ad acquistare la sterlina britannica fintanto che permane così tanta incertezza sulla Brexit, sul Regno Unito, e sulla potenziale reazione dell’Unione europea.