Certo, la sterlina britannica è decollata nelle ultime due sessioni dopo aver inizialmente superato il livello degli 1,20 GBP: il mercato era in una condizione di ipervenduto per cui probabilmente doveva semplicemente rafforzarsi perché era sceso troppo. Tuttavia, negli ultimi due giorni, assistiamo ad una certa situazione di ipercomprato, perché il fatto che il parlamento del Regno Unito abbia deciso di togliere dal tavolo l’opzione di una Brexit-no deal, non significa necessariamente che presto si chiuderà un accordo. Questo genera solo più esitazione nel mercato poiché come sempre detto, i mercati odiano l’incertezza.
In definitiva, penso che anche il livello degli 1,25 sul lato superiore rappresenti un’enorme resistenza, per cui non ho nessun interesse ad acquistare questo mercato fino a quando non lo supereremo. Nel complesso, penso si tratti semplicemente di aspettare che l’esaurimento colpisca il mercato perché la sterlina britannica continuerà ad essere afflitta da diversi problemi, non ultimo, naturalmente, la Brexit, ma anche dati economici relativamente deboli. Ricordiamo che si sta negoziando la sterlina britannica contro il dollaro statunitense, che ha fondamentali abbastanza solidi rispetto ad alcune delle altre maggiori valute mondiali.
Anche la media mobile esponenziale a 200 giorni si situa sopra al livello degli 1,25, ma sta iniziando ad andare in quella direzione. Non so ancora se si tratti di un cambiamento di tendenza, ma ne rappresenta la fase iniziale. Basta qualche titolo negativo per riportare in calo il mercato, per questo sono scettico nel voler correre molti rischi: se ti ritrovi ad andare long per un qualsiasi motivo, mantieni la tua posizione ridotta, perché se il mercato si rafforza, avrai un sacco di tempo per acquistare sui pullback.
Un break sotto al livello degli 1,2250 almeno confermerà che il mercato è pronto a scendere, quindi mi ritroverei a shortare piuttosto aggressivamente. Aspettatevi molta instabilità a causa del dollaro statunitense, dato che oggi esce il numero di posti di lavoro, quindi meglio aspettare di ottenere una candela giornaliera prima di entrare nelle contrattazioni.