Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio colma il gap e sembra voler rimbalzare - 30 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il petrolio greggio WTI ha rotto significativamente al ribasso durante gli scambi di venerdì per colmare finalmente il divario formato dopo l'attacco dei droni ai giacimenti petroliferi sauditi e, in tal caso, il supporto in questo settore dovrebbe essere notevole. Potremmo assistere ad un certo rimbalzo, ma penso vi sia molta instabilità a causare problemi.

Una rottura sotto la candela del venerdì vedrebbe il mercato troverà maggiore supporto alla linea di tendenza sottostante. In un contesto in cui la crescita globale sta crollando, il petrolio greggio potrebbe al momento trovarsi bloccato a causa della grave mancanza di domanda. I mercati del petrolio greggio continuano a essere molto instabili e la media mobile esponenziale a 200 giorni sul lato superiore rappresenta un'enorme resistenza a livello dei 57,84 dollari, per cui vedremo molta pressione di vendita in quella regione.

Se il mercato dovesse superare quel livello, con probabilità si dirigerà verso i 59 dollari. Al ribasso, un calo sotto quella linea di tendenza rialzista farebbe scendere il petrolio greggio WTI fino ai 50 dollari. L'instabilità lo farà oscillarelateralmente avanti e indietro, per cui il day trading e scambi avanti e indietro saranno le modalità di negoziazione in futuro.

Ovviamente anche il dollaro statunitense avrà la sua influenza, e se inizia a muoversi in modo significativo, eserciterà una pressione al ribasso sul mercato del petrolio. In aggiunta, al rallentamento dell'economia globale, la domanda rappresenterà un grosso problema. Ho il sospetto che a breve termine potremmo ottenere un piccolo rimbalzo, seguito anche da un pullback, specialmente in prossimità della media mobile esponenziale a 200 giorni sul lato superiore. Quest'area continuerà ad essere molto fiacca e irregolare e avremo bisogno di un qualche tipo di catalizzatore per spostare il mercato in una direzione o nell'altra. Aspettatevi un po' di volatilità e attenetevi ai grafici a breve termine per trarre profitto da quello che sarà un mercato pieno di confusione nei prossimi giorni.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate