Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio continua a cadere - 20 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI statunitense ha dapprima tentato il rally in rialzo durante la sessione di negoziazione di giovedì, ma ha fallito rinunciando a tutti i guadagni. Formando per la sessione di trading una candela che sembra una stella cadente, forse il mercato scenderà verso il fondo del divario sottostante, un fenomeno tecnico che succede spesso, per cui probabilmente cercheremo un movimento in prossimità dei 55,20 dollari.

Anche se saliamo dagli attuali livelli di prezzo, l'esserci rafforzati sulla base di un attacco di droni nel timore che l'offerta globale andasse nel caos (considerazione che poi si è rivelata esagerata), mi dice che l'equazione tra domanda e offerta favorisce sicuramente prezzi più bassi. Per lo meno, dobbiamo ritornare ai livelli di prezzo precedenti la mossa esplosiva per colmare il divario. I mercati a termine non riescono ad aggrapparsi ai gap troppo a lungo, almeno non in circostanze normali, perciò non mi sorprenderebbe affatto vedere un forte ribasso del petrolio nel fine settimana.

Sospetto che un calo sotto al livello dei 57,50 dollari sarà il fattore scatenante per arrivare a prezzi molto più bassi. In base alla candela appena formata, sul lato superiore, il livello dei 60,00 dollari rappresenta ora il "massimale" del mercato. Tuttavia, non penso che scenderemo necessariamente al di sotto del livello dei 55 dollari, ma rappresenta comunque una possibilità. Se si osserva bene il grafico, esiste una potenziale linea di tendenza che arriva fino al livello dei 55 dollari, a favore della mia tesi secondo cui bisogna riempire il gap.

Una mancanza di crescita globale, le tensioni geopolitiche e, naturalmente, il fattore più importante qui, è il fallimento dei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina, quindi la domanda di petrolio greggio continuerà a diminuire perché i numeri economici interni cinesi sono stati orribili. Tutto considerato, è difficile pensare che la domanda di petrolio salga improvvisamente. In effetti, l'unica cosa che ha fatto guadagnare questo mercato è stata l'attacco. Altrimenti, avremmo potuto facilmente muoverci più in basso sulla base dell'azione recente. Aspettatevi molta volatilità, ma sicuramente lo scambio più semplice è svanire questa ridicola mossa avuta ad inizio settimana.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate