Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio prosegue il calo - 3 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI è sceso leggermente durante la sessione di negoziazione di lunedì, ma è necessario tenere presente che ieri era la festa del lavoro negli Stati Uniti. Indipendentemente da ciò, abbiamo oltrepassato il livello dei 55 dollari, un segno ovviamente negativo. In quella regione avevamo creato una gap, che non solo è stato colmato, ma anche rotto.

I venditori allo scoperto ricercheranno a questo punto un’opportunità per essere coinvolti sui rally. Dopotutto, il mercato del Brent ha sfondato un triangolo simmetrico e, sebbene il WTI non l’abbia fatto, la realtà è che il mercato seguirà l’altro. Stando così le cose, ho il sospetto che il mercato WTI si ridurrà, per cui sono alla ricerca di opportunità per venderlo.

Sopra agli scambi attuali, troviamo la media mobile esponenziale a 50 giorni, e ovviamente anche la linea di tendenza al ribasso: entrambe dovrebbero rapresentare un’opportunità di vendita. In definitiva, penso che il mercato raggiungerà il livello dei 51 dollari e quindi testerà il principale livello di supporto che si estende fino ai 50 dollari. Un break sotto ai 50 dollari dovrebbe far diminuire drasticamente il mercato, forse fino ai 45 dollari. Tutto considerato, penso che andremo almeno probabilmente a guardare verso il livello dei 51 dollari.

Lo scenario alternativo è ovviamente rappresentato da una rottura sopra la linea di tendenza al ribasso e forse anche la media mobile esponenziale a 200 giorni. Se riusciamo a salire lassù, il mercato testerà il livello dei 60 dollari. La vedo comunque come una remota possibilità, visto il calo della domanda a livello mondiale e le difficoltà nella crescita globale. Inoltre, negli Stati Uniti i trivellatori sono disposti ad inondare il mercato di petrolio e di conseguenza, anche i russi probabilmente non ridurranno la loro produzione di petrolio greggio, accrescendo così la questione dell’eccesso di offerta. Meglio continuare a svanire questo mercato, poiché probabilmente continuerà nel complesso a calare. Il calo sotto al livello dei 50 dollari sarebbe probabilmente legato a un qualche grave problema finanziario in altri mercati come ad esempio quello azionario.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate