Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Rally significativo nella sessione di venerdì - 9 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI è dapprima caduto durante la sessione di negoziazione di venerdì, raggiungendo a inizio giornata il livello dei 55 dollari. L’uscita del numero di posti di lavoro ha gettato però il mercato nel caos: in chiusura di sessione si è formato un certo martello che a quanto pare ha confuso molto il mercato in questa regione. Vediamo infatti una stella cadente giusto sopra, nel punto in cui abbiamo superato la linea di tendenza al ribasso, un segno rialzista questo. È stata anche toccata la media mobile esponenziale a 200 giorni, quindi un segnale straordinariamente rialzista sarebbe il superamento dell’estremità superiore di quella stella cadente. In altre parole, a quel punto inizierei a comprare.

Lo scenario alternativo è un calo sotto ai 55 dollari che eliminerebbe la candela formata nella sessione del venerdì: in tal caso il mercato scenderà verso i 52,50 dollari, forse anche al sottostante livello dei 51 dollari. A parità di condizioni, non sorprenderà vedere una volatilità eccessiva visto e considerato che si tratta del petrolio greggio.

Si potrebbe anche discutere un pattern di testa e spalle rovesciato, ma è molto incerto. Per questo motivo, non solo una rottura sopra la linea di tendenza rappresenta un segnale di acquisto, ma anche tecnicamente una rottura della neckline che potrebbe spedire gli acquirenti sul mercato. Sarà interessante vedere come andranno le cose, ma stiamo chiaramente cercando di spostare il mercato in una direzione o nell’altra. Non appena riusciremo ad uscire dall’intervallo tra la stella cadente e il martello, allora otterremo un segnale per la prossima mossa. Ad ogni modo, il mercato sarà molto instabile e rimbalzante nei prossimi due giorni, quindi aspetterei il breakout prima di investire fondi. I mercati del greggio avranno molto da risolvere nei prossimi giorni, per questo stare in disparte sarà probabilmente il modo più redditizio per negoziare questo mercato. Lasciate che il mercato vi dica in che direzione andrà e poi seguitelo.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate