Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Si cerca ancora di colmare il divario - 24 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha dato il via alla settimana in rialzo, ma poi si è scontrato alla media mobile esponenziale a 200 giorni mostrando segni di debolezza; ha quindi raggiunto i 57,50 dollari, rimbalzando di nuovo da quel livello di prezzo, solo per dimostrare quanto sia discontinuo ed instabile. La media mobile esponenziale a 200 giorni attira l'attenzione degli operatori a lungo termine ma anche di chi opera in tempi più brevi: v'è un grande divario sottostante che alla fine si colmerà.

La ragione per cui abbiamo aumentato il divario sono stati gli attacchi dei droni in Arabia Saudita e, naturalmente, i timori per cui l'offerta globale di petrolio sarebbe stata interrotta. La realtà è che il danno non era affatto così grave come si pensava, quindi la ragione fondamentale per la formazione del divario è quasi scomparsa. I divari si colmano e in effetti ce ne sono stati solo due negli ultimi 30 anni che non sono stati colmati. La legge delle medie suggerisce che è solo questione di tempo prima che questo mercato scenda di valore.

Ciò detto, con un calo sotto ai 57,50 dollari, il mercato scenderà probabilmente al livello dei 55 dollari sottostanti, essenzialmente il punto di partenza del divario, per cui potrebbe trattarsi semplicemente di una semplice mossa tecnica in attesa di accadere. Negli ultimi due giorni ci sono state molte oscillazioni avanti e indietro, quindi è difficile dire se il mercato sia pronto o meno ad eseguirla. Al rialzo, il livello dei 59 dollari continua ad offrire resistenza, proprio come il livello dei 57,50 dollari offre supporto. Se riusciamo ad uscire da quell'area, allora il mercato potrà eseguire la sua mossa.

Ad un rally, il mercato potrebbe salire ai 60 dollari , forse anche ai 62,50 dollari . Ritengo tuttavia molto più probabile che il mercato scenda sotto ai 57,50 dollari, per tentare di colmare tale divario al livello dei sottostanti 55 dollari . Anche la media mobile esponenziale a 50 giorni si trova a quei livelli inferiori, e potrebbe fungere da supporto, ma a fine giornata, tutto dipende dall'ipotesi se la domanda globale giustifica o no questi prezzi. A questo punto, non sembra fungere da supporto.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate