Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: Probabile rally del dollaro contro lo yen giapponese - 11 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Quando il mercato azionario si rafforza improvvisamente in base alla liquidità, negli Stati Uniti v’è una battuta ricorrente secondo cui “tutto è fantastico”, in riferimento alla canzone del film The Lego Movie. Durante la sessione di trading di martedì, abbiamo assistito essenzialmente a questa reazione, quando il denaro è fluito sul mercato a fine giornata a causa delle aspettative di bassi tassi di interesse. Ciò pone un atteggiamento di “risk on” sul mercato in cui tipicamente i soldi fuggono dallo yen giapponese. Tuttavia, ci si chiede se le banche centrali mondiali stiano tagliando i tassi per una buona ragione o meno, e sospetto che la risposta corretta sia la seconda.

Dopotutto, se l’economia è forte negli Stati Uniti, perché si dovrebbero tagliare i tassi di interesse? Questo è il tranello, perché l’economia statunitense performa “bene” e cresce in una situazione più o meno normale, ma a preoccuparmi sono i timori significativi degli operatori. Il mercato del lavoro è il più forte dagli anni ‘60, per cui è difficile immaginare uno scenario in cui tagliare i tassi abbia molto senso a lungo termine. Cosa accadrà se succederà qualcosa di brutto? La Federal Reserve avrà meno margine per combatterla.

Non molto tempo fa si discuteva di diversi aumenti dei tassi nel corso dell’anno, e ora improvvisamente tutto è cambiato. Col tempo lo yen giapponese tornerà in voga, e penso che la prima barriera potrebbe essere rappresentata dal livello dei 108¥, se non dalla media mobile esponenziale a 200 giorni sul lato superiore. Penso si tratterà di un rally a breve termine, per cui si possono prendere in considerazione gli acquisti a breve termine, ma non mi impegnerei in questa posizione perché i problemi sono dietro l’angolo.

Tutto considerato, il fattore scatenante sarà un Tweet dagli Stati Uniti o un titolo di giornale da Pechino. In questi giorni, la maggior parte dei trader deve seguire Twitter proprio come fanno le macchine e prendere decisioni di trading in base a questo. A parità di condizioni, a breve termine la coppia sarà rialzista, solo per incorrere in guai a livelli superiori.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate