Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Mercati dell'oro continuano a trovare acquirenti - 20 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell'oro hanno dato il via alla sessione di negoziazione di giovedì in lieve calo, ma poi si sono ripresi continuando a mostrare quanto sia cruciale il livello dei 1500 dollari. Da qualche tempo, questo rappresenta un numero grande, tondo, importante a livello psicologico per cui dovrebbe essere considerata maggiormente come una "zona di prezzo" che prosegue fino al livello dei 1490 dollari, con la media mobile esponenziale a 50 giorni situata giusto sotto. In altre parole, il mercato dell'oro potrebbe aver ormai digerito i guadagni che lo hanno portato a questo livello da poter ricominciare la ripresa al rialzo a lungo termine.

Il martello formatosi durante la sessione di mercoledì rappresenta ovviamente un segnale molto rialzista, quindi se ai riesce a superarlo, con probabilità si andrà verso la parte superiore del rettangolo disegnato sul grafico. Se riusciamo a superare questo limite, il mercato salirà molto più in alto, estendendosi poi verso il livello dei 1600 dollari, il livello dei 1800 dollari e, ovviamente, quello dei 2000 dollari datogli abbastanza tempo. Tanto per cominciare, vedo anche molto supporto sotto al livello dei 1450 dollari, cioé l'estremità superiore del triangolo ascendente che ci ha fatti arrivare a questi alti livelli di prezzo.

Le banche centrali mondiali continuano ad allentare la politica monetaria, vedi la recente azione della Federal Reserve . In effetti, difficile trovare una banca centrale al mondo che voglia apparire anche lontanamente aggressiva: una "tempesta perfetta" per un rally maggiore dell'oro. Ad aggiungersi al panorama, la situazione geopolitica sta diventando alquanto rischiosa, per cui potrebbero mancare solo una notizia o due prima che l'oro riceva una scossa al rialzo.

I pullback a questo punto dovrebbero continuare a offrire valore che gli operatori cercheranno, perché ottenere oro "a buon mercato" è senza dubbio una delle mosse più intelligenti fatte dai trader quest'anno. Aspettatevi volatilità, ma se potete aggiungere lentamente e costruire una posizione centrale più ampia, potete cavalcare l'onda rialzista. I 2000 dollari sembrano lontani, ma sospetto che li vedremo entro i prossimi 18 mesi.

Previsiono XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate