Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro recupera in attesa della BCE - 12 settembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Durante la sessione di mercoledì, i mercati dell’oro hanno registrato un lieve rialzo dopo essere scesi inizialmente in ribasso, oscillando attorno al livello dei 1500 dollari. Molto probabilmente il mercato troverà acquirenti in questo settore, soprattutto in direzione della sessione del venerdì, quando l’attenzione verrà focalizzata sulla Banca centrale europea. C’è un’importante decisione sui tassi di interesse da prendere e fino ad allora, continueremo a vedere molta volatilità. Tuttavia, si tratterà di un intervallo di trading relativamente ristretto, ma gli operatori mondiali guardano essenzialmente all’incontro della BCE con l’idea di un allentamento quantitativo in arrivo. A questo punto però, la domanda è: quale sarà l’entità dell’allentamento?

Esaminando il grafico, la mobile esponenziale a 50 giorni si assesta appena sotto al livello dei 1475 dollari, quindi con molta probabilità continueremo a vedere supporto a quel livello, così come all’estremità superiore del triangolo ascendente segnato sul grafico. Individuo molti posti in cui gli acquirenti potrebbero far ritorno sul mercato, dato il forte trend rialzista e le banche centrali mondiali che cercano di tagliare i tassi di interesse. In altre parole, a causa della mancanza di rendimento a livello mondiale, questo si rivela l’ambiente perfetto per l’aumento dei metalli preziosi.

L’elevata quantità di preoccupazioni dovrebbe continuare a far fluire soldi nei mercati dei metalli preziosi, con l’oro ovviamente al primo posto. Per queste ragioni in futuro i prezzi dell’oro saliranno nuovamente. Non metterò in discussione la tendenza rialzista fino a quando il mercato non si sposterà significativamente al di sotto del livello dei 1450 dollari, un’ipotesi da togliere dal tavolo comunque. A parità di condizioni, i 1550 dollari hanno funto da resistenza e probabilmente continueranno a farlo. Dal grafico, non mi preoccupo per gli scambi, ma riconosco che il tempismo potrebbe essere un fattore cruciale. Osservando il valore dell’oro, siamo saliti piuttosto in alto, ma continueremo a vedere molta volatilità. È solo una questione di tempo prima che le relazioni commerciali USA / Cina divampino ulteriormente.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate