Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Bitcoin: la Criptovaluta cerca un break down - 15 ottobre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dei bitcoin hanno fatto molto poco durante le negoziazioni lunedì, ma in tutta onestà è stato il Columbus Day negli Stati Uniti. Ciò avrebbe potuto avere una certa influenza sul volume, ma francamente il volume è stato un pò anemico nei mercati delle criptovalute per qualche tempo. È probabile che il volume non aiuterebbe comunque, perché non c'è motivo per cui Bitcoin decolli, considerando che in teoria avrebbe dovuto farlo un pò di tempo fa.

Guardando il grafico, abbiamo camminato sulla cima di una linea di tendenza da diversi mesi fa. Oltre a ciò, anche l'EMA a 200 giorni è cruciale, ed è qualcosa a cui dovremmo prestare attenzione poiché gli operatori a lungo termine lo useranno come un modo per determinare la tendenza. Oltre a ciò, l'EMA è piuttosto piatta, quindi sembra che anche la tendenza a lungo termine stia iniziando a perdere un pò di forza. Oltre a ciò, va notato che il mercato, sebbene non si stia rovinando, semplicemente non ha raccolto alcuno slancio, qualcosa su cui questo mercato prospera.

Mentre le banche centrali di tutto il mondo continuano a tagliare i tassi di interesse e liquefanno i mercati, quella politica monetaria allentata dovrebbe continuare a spingere il denaro in attività alternative e lontano dalla moneta legale. È qui che il bitcoin ha fallito: non è riuscito a capitalizzare proprio questo fatto. In realtà, è un pò spaventoso per non dire altro, come se Bitcoin non potesse sfruttare questa situazione, quindi è molto improbabile che il mercato Bitcoin decollerà anche nello scenario opposto. Questo è esattamente dove Bitcoin dovrebbe guadagnare, ma il fatto che non parla di volume.

Per quanto riguarda il lato positivo, anche se rafforziamo l'EMA a 50 giorni ora si avvicina al livello di 9250 $, che era il fondo del triangolo discendente che ha dato il via alla pressione di vendita. Ciò dovrebbe causare un'inversione di tendenza, quindi ai primi segni di esaurimento sarei un venditore se avessimo una candela esaustiva in quella gamma. Alla fine, se tagliamo semplicemente la linea di tendenza rialzista, è probabile che continueremo lo slancio complessivo del triangolo discendente, e la mossa misurata suggerisce che potremmo andare al livello di 4800 $ con un tempo sufficiente. Ovviamente, c'è molto rumore qui e là, ma come possiamo vedere, il bitcoin sembra calmo.

BTC/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate