Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali - 20 ottobre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

CAD/JPY

Il dollaro canadese ha continuato il rally contro lo yen giapponese durante la settimana, ma lo ha fatto in modo molto più lento e costante rispetto alla settimana precedente. Stiamo chiudendo al di sopra della media mobile di 50 settimane, il che è sostanziale, e l'autorizzazione del livello 83 ¥ potrebbe aprire la porta al livello 85 ¥ Tuttavia, tieni presente che siamo nella tendenza al ribasso a più lungo termine, quindi qualsiasi segno di debolezza del greggio o propensione al rischio potrebbe riportare questo mercato verso il livello 80 ¥.

CAD/JPY

GBP/USD

Durante il fine settimana abbiamo il voto del parlamento britannico sull'opportunità o meno di accettare l'accordo che Boris Johnson ha ottenuto dagli europei. Il mercato ha tentato di superare il livello di 1,30 ma non è riuscito. C'è anche il livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% all'inizio del crollo che ha portato la sterlina a 1,20, quindi sospetto che la mossa più alta sia già stata fatta. Se il parlamento britannico non dovesse accettare l'accordo, potremmo vedere i fuochi d'artificio al ribasso. Ho il sospetto che ricominceresti a vedere di nuovo il supporto a 1.26, forse 1.25 qui sotto.

GBP/USD

EUR/USD

L'euro si avvicina pericolosamente al cambiamento di tendenza. Tuttavia, il livello 1.12 sopra sarà molto difficile da superare, quindi guarderò da vicino in quella zona. Presenta l'EMA 200 giorni sul grafico giornaliero e una notevole quantità di rumore rispetto al trading precedente. Se riusciamo a chiudere sopra 1,12 su almeno una candela quotidianao, non è un candela settimanale, quindi devi iniziare considerando l'idea che la tendenza potrebbe finalmente cambiare a favore dell'euro. Anche la Brexit ha un effetto qui.

EUR/USD

AUD/USD

Il dollaro australiano inizialmente è caduto durante la settimana ma ha trovato abbastanza supporto vicino al livello di 0,67 per tornare indietro e rafforzarsi. Il rally è stato piuttosto impressionante negli ultimi due giorni, ma la realtà è che siamo ancora molto in una tendenza al ribasso. Dopotutto, questa coppia sarà tenuta in ostaggio dai negoziati commerciali USA / Cina, e francamente penso che molte delle ragioni per cui ci siamo rafforzarsi siano semplicemente i titoli. Mi aspetto da qualche parte tra il livello di 0,69 nel livello di 0,70 in cui i venditori tornano e spingono questa coppia verso il basso.

AUD/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate