Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: possibile consolidamento - 8 ottobre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI inizialmente è salito più in alto durante la sessione di negoziazione di lunedì, superando l’estremità superiore della candela a forma di stella cadente dalla sessione del venerdì e, soprattutto, la parte superiore del martello della sessione del venerdì. Anche se questo è un segnale molto rialzista, abbiamo fallito ai primi segni di resistenza, anche se penso esista ancora una buona possibilità che questo mercato tenti di raggiungere il livello dei 55 dollari. Per questo il mercato sarà molto irregolare, ma ritengo si trovi anche in condizioni di ipervenduto, per cui un leggero rimbalzo sarebbe piuttosto logico.

Un calo sotto la linea di tendenza rialzista sottostante, e soprattutto, il livello dei 51 dollari, avremo un supporto significativo per tutto il percorso al ribasso fino al livello dei 50 dollari. Una rottura sotto i 50 dollari, farà dirigere il prezzo del petrolio verso il livello dei 47,50 dollari. Continueremo a vedere molta volatilità a causa dei grossi problemi con la domanda globale, così come con il dollaro statunitense. Anche i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno voce in capitolo su ciò che accade con la domanda di petrolio, quindi sarà difficile aggrapparsi ad una mossa a lungo termine. Se dovessimo in qualche modo superare il livello dei 55 dollari, con molta probabilità anche la media mobile esponenziale a 50 giorni disegnata in rosso potrebbe causare problemi. Anche se penso che continueremo a vedere gli acquirenti sui cali, ai livelli superiori v’è una notevole quantità di instabilità.

Una qualche rottura ribassista darebbe il via a un grande spostamento verso il basso che si rivelerebbe esplosivo. Non mi aspetto necessariamente di vederlo, dato che ora abbiamo un mercato conflittuale a causa del martello seguito da una stella cadente all’interno di tre candele, a significare che si sta per rimbalzare di lato prima di una mossa impulsiva in una direzione o nell’altra. Non ho trovato alcun vantaggio statistico in termini di direzionalità, quindi vale la pena prestare attenzione all’attuale situazione del mercato. Dato che v’è supporto a più lungo termine, suppongo che un rimbalzo abbia più senso andando avanti.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate