Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Proseguono gli scambi nell’intervallo - 21 ottobre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il contratto del petrolio greggio WTI per dicembre ha inizialmente tentato il rally durante la sessione di trading di venerdì, ma trovandosi in prossimità dei 55 dollari, ha restituito i guadagni. Giusto sopra questo livello di prezzo, dovrebbe entrare in gioco anche la media mobile esponenziale a 50 giorni, quindi continueremo a vedere pressione di vendita in quella zona generale. Tuttavia, al ribasso, troviamo una certa resilienza vicino al livello dei 52,50 dollari e nel breve termine, scambieremo in questo intervallo di 2,50$.

Ai livelli inferiori, c’è un enorme supporto a partire dai 51 dollari che si estende fino ai 50 dollari, che vedo come “minimale” del mercato. Se il mercato del petrolio greggio dovesse crollare sotto quest’area, sarebbero guai seri. La trovo comunque una mossa difficile da eseguire a causa delle mille questioni in atto nel Medio Oriente; prima o poi infatti qualche protagonista dirà o farà qualcosa per far impazzire i mercati petroliferi.

In questi giorni vediamo una quantità straordinariamente elevata di approvvigionamento dal Nord America, poiché iniziamo a dissociarci dal petrolio mediorientale: l’America punta a una maggiore offerta interna, di conseguenza il secondo consumatore mondiale di greggio improvvisamente sta abbandonando il quadro per il greggio mediorientale. Ciò potrebbe rivelarsi in un effetto stabilizzante nel grado del WTI, poiché è prodotto in Nord America. Vero è, che vediamo un po’ di effetto a catena rispetto a quello che succede in altri mercati, ma alla fine parliamo di un mercato che è in qualche modo isolato da alcune delle altre questioni a livello mondiale.

Se dovessimo superare il livello dei 55 dollari e ampiamente la media mobile esponenziale a 50 giorni, potremmo dirigerci verso il livello dei 57,20 dollari, cioè attualmente la media mobile esponenziale a 200 giorni. Un break sopra quel livello di prezzo aprirebbe le porte al livello dei 60 dollari che nel complesso ritengo sostanzialmente l’estremità superiore dell’intervallo a lungo termine con cui i trader hanno a che fare. Il greggio tende ad essere molto tecnico, quindi un intervallo di dollaro presente cadrebbe giusto in linea con le norme storiche, in quanto i livelli presenti del dollaro tendono a essere oggetto di una certa attenzione da parte degli operatori.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate