Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Test a resistenza superiore - 14 ottobre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI si è leggermente rafforzato durante la sessione di negoziazione di venerdì, quando si è sparsa la voce che una nave cisterna iraniana era stata colpita da un paio di missili nel Mar Rosso, portando ovviamente molta tensione nel mercato del greggio, ma sono il primo ad ammettere che il rally si è rivelato in qualche modo scarno. Tuttavia, ritengo che molto dipenda dal fatto che i 55 dollari sono un livello di prezzo ampio, tondo, psicologicamente significativo, e un’area in cui in precedenza avevamo visto un certo supporto e resistenza.

Il petrolio si è poi ritirato mostrando segni di stanchezza. Molto di questo movimento dipende dalla situazione commerciale tra Stati Uniti e Cina, legata all’idea dell’andamento della domanda di greggio. Indipendentemente da questi elementi, guardandoil grafico si può vedere molto supporto sottostante, quindi è logico almeno un tentativo di breakout.

Appena sopra il livello dei 55 dollari, si situa la media mobile esponenziale a 50 giorni che attirerà una certa attenzione. Se riusciamo a superarla, si aprirebbero le porte alla media mobile esponenziale a 200 giorni. Nel breve termine, tuttavia, non sarei affatto sorpreso di vedere il mercato rimbalzare e provare a creare lo slancio necessario per superare finalmente il livello dei 55 dollari, a significare che potrebbe verificarsi un pullback. L’azione dei prezzi sarà instabile, ma con l’enorme quantità di supporto sottostante con probabilità questo mercato raggiungerà un livello di prezzo più alto. Le tensioni in Medio Oriente sono sempre buone per i prezzi del petrolio e, di conseguenza, dovrebbero continuare a spingerlo verso il rialzo. Se dovessimo ciononostante scendere al di sotto della linea di tendenza rialzista e forse anche più importante sotto al livello dei 50 dollari, il mercato potrebbe distendersi e scendere in direzione dei 45 dollari. Non lo vedo uno scenario probabile nel breve termine, ritengo piuttosto che finché ci sarà la resistenza superiore, il petrolio continuerà a rimbalzare.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate