Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro continua a comprimersi - 15 ottobre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Lunedì, i mercati dell’oro hanno dato il via alla settimana, aumentando lievemente, assestandosi appena sotto i cruciali 1500 dollari. Quest’area attirerà molto interesse come cifra grande, tonda, psicologicamente significativa, ma soprattutto perché si trova al centro dell’intervallo di trading, rendendola così essenzialmente il “valore equo” per la coppia XAU/USD.

Fattori a cui prestare attenzione sono le linee di tendenza che i mercati hanno contrassegnato, e ovviamente la media mobile esponenziale a 50 giorni: pensateli infatti come a livelli di prezzo all’interno del cuneo. O si sale sopra i 1500 dollari e vi faranno da copertura, ci si assesta al di sotto, e fungeranno da barriera. Tuttavia, si tratta di una situazione temporanea, e quindi la vera caratteristica sarà la rottura di questo cuneo. Una rottura al di sotto della linea rialzista si rivelerebbe ovviamente negativa e potrebbe spingere questo mercato verso il livello dei 1450 dollari; se invece dovessimo superare la linea di tendenza al ribasso, si aprirebbero le porte del livello dei 1540 dollari, e infine del livello dei 1560 dollari.

La politica monetaria allentata delle varie banche centrali mondiali dovrebbe continuare a sostenere l’oro, per non parlare dell’elevata quantità di preoccupazioni geopolitiche. La situazione commerciale USA / Cina continua a causare molti problemi, e nonostante le discussioni della scorsa settimana, nulla pare sia effettivamente cambiato rispetto a diverse settimane fa, perché vedo propensione al rischio dappertutto e questa ha molta influenza sull’oro. A parità di condizioni, favorisco il lato rialzista, perché tra la Siria e l’invasione turca, gli americani e il battibecco coi cinesi, il rallentamento della crescita globale, le banche centrali di tutto il mondo che tagliano i tassi, la Brexit e un intero elenco di altri fattori, l’oro dovrebbe continuare a vedere interesse.

oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate