Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Bitcoin Continua a Crollare - 11 novembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il bitcoin è caduto durante la sessione di trading di venerdì, rompendo sotto l'EMA a 50 giorni. La tendenza è chiaramente al ribasso. Probabilmente il mercato guarda verso l'EMA a 200 giorni poiché ci siamo allontanati da una resistenza significativa.

Se hai guardato i miei video su Bitcoin, sai che l'area sopra è una resistenza significativa, e ho chiesto che Bitcoin superasse il livello di 10.000 alla chiusura giornaliera per ottenere molto tempo. Il rimbalzo che il mercato aveva visto durante il fine settimana si basava sull'affermazione cinese che avrebbero investito di più nella block chain, ma francamente questo non ha quasi nulla a che fare con Bitcoin. È solo il modo più semplice per riprodurre l'idea dell'implementazione cinese della ricerca sulla block chain. Da allora, abbiamo visto il mercato andare lateralmente e poi venerdì finalmente crollare.

Questo ci riporta all'analisi originale, che ovviamente era che Bitcoin non poteva ottenere un'offerta, anche se le banche centrali di tutto il mondo continuano a liquefare i mercati facendo un allentamento quantitativo e tagli ai tassi di interesse. Tuttavia, la Federal Reserve sembra molto improbabile che continui a tagliare, quindi è molto probabile che contro il dollaro USA il Bitcoin avrà difficoltà, o almeno sottoperformerà, almeno in relazione ad altre coppie come BTC/EUR o BTC/JPY. Alla fine, questo è un mercato che sembra improvvisamente non essere "valuta anti-fiat", o almeno non si comporta come tale. Detto questo, ora che è probabile che la Federal Reserve rimanga in disparte, stiamo assistendo alla caduta di Bitcoin.

Inoltre, quando si osserva il triangolo discendente che si era formato sul grafico, è emerso che saremmo scesi al livello di 4800 $. In definitiva, questo è un mercato che dovrebbe continuare a trovare un sacco di venditori in quanto non solo abbiamo una mancanza di domanda di Bitcoin, ma francamente il dollaro USA è ancora a favore. In tal caso, questo mercato continuerà a scendere, non solo per questo, ma perché l'unico volume che stiamo vedendo in generale è nei giorni negativi come abbiamo stampato venerdì. Anche il rally delle vendite dovrebbe continuare a funzionare, purché possiamo rimanere al di sotto del livello di 10.000 $.

BTC/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate