Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Ancora in consolidamento - 15 novembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha mostrato segni di forza durante la sessione di negoziazione di giovedì, ma dato che il numero di inventario è uscito molto più ribassista del previsto, il mercato si è leggermente ritirato. Non sembra tanto essere l’enorme quantità di offerta eccessiva, ma il consumo molto rapido dell’offerta, il che mi suggerisce un numero troppo elevato di trivellazioni negli Stati Uniti, in parte vero, ma questi movimenti sono dati anche dalle preoccupazioni a causa della contrazione della domanda globale.

In questo contesto, se riusciamo a superare il livello dei 58 dollari, il mercato potrebbe eliminare la resistenza e poi rivolgersi al livello dei 60 dollari. Dall’altro lato dell’equazione, la media mobile esponenziale a 50 giorni situata al livello dei 55,75 dollari dovrebbe offrire supporto, ma una rottura lì sotto potrebbe quindi spedire questo mercato alla soglia dei 55 dollari.

Esaminando il grafico a lungo termine, il mercato sta oscillando avanti e indietro in un’area di consolidamento più ampia tra il livello dei 50 dollari in basso e circa i 62,50 dollari in alto. In sostanza, siamo proprio nel mezzo di ciò che fa di questo settore “il giusto valore”. Questo è uno dei motivi principali per cui il mercato non può andare da nessuna parte, perché sia gli acquirenti che i venditori possono concordare sul fatto che ci troviamo ad un prezzo ragionevole. Ci sono però molti fattori esterni ad agire sul greggio e che continuano a causare problemi.

La guerra commerciale USA / Cina è ovviamente uno di questo grossi problemi, ma quello che non è stato considerato inizialmente, è il fatto che riduce la necessità di trasporto, cioè una minore necessità di petrolio per spostare merci da Shenzhen alla California. Finché continua la guerra commerciale, i timori per un crollo della domanda restanoa livelli altissimi. In opposizione, alcuni membri dell’OPEC chiedono tagli alla produzione, ma pare siano state parole dette al vento per un paio dei principali attori in quel blocco di paesi, quindi non rappresenteranno un problema . A prità di condizioni, sembra che il mercato stia cercando il prossimo catalizzatore principale per iniziare a muoversi. Fino ad allora, si tratterà probabilmente di molti scambi avanti e indietro a breve termine.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate