Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio preme contro maggiore resistenza

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha registrato un rialzo piuttosto significativo durante le negoziazioni di giovedì, all’emergere di rapporti secondo cui l’OPEC potrebbe effettivamente cercare di estendere in futuro i tagli alla produzione attualmente in vigore. Si è anche parlato della possibilità di espandere i tagli alla produzione, ma c’è un difficile atto di bilanciamento che i membri dell’OPEC devono fare, poiché la maggior parte di essi richiede vendite di petrolio per finanziare le loro economie, quando al contempo c’è un eccesso di offerta di greggio a livello mondiale. Se riducono la produzione, possono ottenere più soldi al barile, ma venderne di meno.

Va notato che il mercato chiudeva all’estremità superiore del suo intervallo, a suggerirmi un rialzo prolungato. Probabilmente si raggiungerà l’estremità superiore dell’area di consolidamento cioè l’importante livello dei 60 dollari. Penso vi sia una barriera significativa che si estende al livello superiore dei 62,50 dollari, ma non credo che il mercato sia pronto a sfondare quell’estremità superiore tanto presto, perché la pressione rialzista avrà un altro giorno o due di margine prima del ritorno dei venditori.

L’alternativa è una rottura al ribasso da questi livelli attuali, in direzione della media mobile esponenziale a 200 giorni al livello dei 57 dollari, e infine della media mobile esponenziale a 50 giorni al livello dei 56 dollari. In questi cali il greggio troverà acquirenti, poiché il suo valore sta lentamente aumentando. C’è un canale di tendenza in cui il mercato è stato, per questo ci sarà una continua pressione al rialzo mentre gli operatori tentano di raccogliere valore ad ogni ritiro. Un calo sotto al livello dei 55 dollari aprirebbe le porte ai 52,50 dollari, ma al momento non sembra molto probabile. Penso invece che il mercato del petrolio stia semplicemente cercando di salire in cima all’intervallo di consolidamento chiaramente scavato negli ultimi mesi. In conclusione, penso che la vera lotta si avrà in prossimità dei 60 dollari e guarderò da vicino quella regione per vedere se trovo un’opportunità di vendita.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate