Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro prosegue in rialzo - 20 novembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

I mercati dell’oro si sono inizialmente ritirati martedì durante la sessione di negoziazione, poi però voltandosi mostrando di nuovo forza. Ritengo che in questo ambiente, sia piuttosto logico che l’oro prosegua la sua salita a livelli di prezzo più alti, perché non vi sono certezze di cosa accadrà nei prossimi notiziari: in teoria, la situazione commerciale tra Cina e Stati Uniti sta migliorando, ma non si è ancora visto alcun movimento sostanziale reale. Per questo motivo, l’oro continuerà ad essere uno dei veicoli preferiti per proteggersi dai rischi principali e naturalmente dai problemi della guerra commerciale. Dato che in precedenza ne era la resistenza, con probabilità l’area giusto sotto al livello dei 1450 dollari fungerà da supporto significativo.

Come si può notare dal grafico, ho disegnato un triangolo ascendente con l’estremità superiore ai 1450 dollari, ed è su questo che sto basando la maggior parte del mio supporto. Quello che non si vede, è che questo livello è in realtà anche il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%, dunque continueremo a vedere gli operatori interessati anche a quella zona di prezzo. Dopotutto, la corsa del mercato dell’oro fino agli ultimi due mesi è stata molto rialzista, mentre il ritiro dalla metà di settembre è stato piuttosto lento e misurato.

In altre parole, in molti la vedranno come un’opportunità per raccogliere oro “a buon mercato”, e si stanno anche digerendo i guadagni. Non v’è stata un’enorme quantità di vendite nel mercato, almeno non finora, per cui a quanto pare vi è ancora margine al rialzo per l’oro, e anche se non lo vedremo subito, riconosco che il livello dei 1450 dollari era un’area che doveva reggere come supporto, e ora che lo ha fatto, dovremmo continuare a vedere molti cacciatori di valore. L’enorme mossa al rialzo dell’oro è evidente, e con le banche centrali a dir poco allentate nelle loro politiche monetarie, ciò dovrebbe di fatto aiutare l’idea di un ulteriore rialzo dell’oro a lungo termine, mentre le valute legali corrono verso i minimali. Dal grafico, vedo un significativo supporto sotto forma della media mobile esponenziale a 200 giorni sotto al livello dei 1417 dollari: questo sarà il vostro indicatore di tendenza.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate