Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro pronto al ritiro per trovare più acquirenti - 30 dicembre 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro sembrano pronti a ritirarsi leggermente nei prossimi due giorni, data l’elevata quantità di pressione rialzista e l’improvvisa impennata al rialzo.

Per questi motivi, penso che il prezzo dell’oro dovrà ritirarsi per offrire valore agli operatori, ma è chiaro come i mercati dell’oro siano scoppiati al rialzo. Sono inoltre ben assestati sopra la media mobile esponenziale a 50 giorni e anche ad un paio di altre barriere di resistenza.

La linea di tendenza al ribasso è stata chiaramente attraversata, e ora ci troviamo al di fuori di quel canale discendente, dunque probabilmente ora cercheremo di creare abbastanza slancio per far salire il mercato molto più in alto. Siamo saliti dritti al rialzo negli ultimi due giorni, quindi un pullback potrebbe rivelarsi logico dato che gli operatori cercheranno valore. Il livello dei 1500 dollari è un’area che attirerà molta attenzione, quindi mi piace l’idea di acquistare qualsiasi cosa somigli anche ad un remoto rimbalzo da quella zona generale. Per quanto riguarda il lato rialzista, vedo molta resistenza incorporata al livello dei 1520 dollari, quindi se riusciamo a raggiungere quel livello di prezzo, ci sarà un conseguente calo per continuare poi semplicemente ad andare più in alto; l’obiettivo a quel punto verrà rappresentato dal livello dei 1540 dollari.

Al ribasso, finché resteremo sopra al livello dei 1450 dollari, la tendenza al rialzo rimarrà relativamente intatta, e va notato che il livello dei 1450 dollari ha non solo offerto supporto, ma rappresenta anche il vertice del precedente triangolo ascendente segnato sul grafico, ed in più funge anche da livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%. In genere, quando una tendenza al rialzo trova abbastanza supporto da voltarsi e continuare ad andare più in alto al livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%, mostra molto slancio a lungo termine, dunque anche per il mercato dell’oro, dovremmo continuare ad andare molto più in alto. Per quanto riguarda l’obiettivo a più lungo termine, penso che per chiunque cercherà di aggrapparsi a una mossa più grande, i massimi rappresenteranno l’obiettivo iniziale, anche se francamente penso saliremo molto più in alto, forse fino ai 1800 dollari entro la fine del prossimo anno. I pullback continuano ad offrire valore e sono esattamente il modo in cui intendo negoziare questo mercato, perché non dimentichiamoci che le banche centrali mondiali continuano a tagliare i tassi di interesse e offrono allentamento quantitativo.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate