Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni FTSE 100: Probabile continuazione rialzista - 24 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il mercato dei future FTSE 100 si è dapprima leggermente arretrato nella sessione di negoziazione di giovedì, raggiungendo la media mobile esponenziale a 50 giorni e trovando supporto. Ribaltando le cose, il mercato sembra pronto a continuare il consolidamento e l’instabilità generale visti negli ultimi due mesi; a pensarci, il quadro appare logico, poiché la Brexit sta causando un po’ di incertezza. Probabilmente il mercato utilizzerà la media mobile esponenziale a 50 giorni come area che potrebbe attirare molta attenzione.

Il mercato potrebbe crollare sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni, quindi il FTSE 100 dovrebbe scendere al livello dei 7400. Ad un ulteriore calo, forse entrerà in gioco la media mobile esponenziale a 200 giorni, attualmente assestata ai 7326. La candela formata nella sessione di trading di giovedì sembra essere un martello, quindi potremmo raggiungere di nuovo i massimi nei pressi del livello superiore dei 7600. In futuro, questo potrebbe rappresentare un ulteriore consolidamento perché il mercato cerca di ottenere una lieve spinta con inerzia al rialzo. Se riusciamo a superare il livello dei 7600 e, soprattutto, un nuovo massimo, allora il FTSE 100 dovrebbe proseguire a livelli molto più alti.

Una volta superati i massimi, probabilmente il mercato andrà in cerca della soglia degli 8000, e probabilmente coinciderà con dei progressi sulla Brexit, poiché gli inglesi continuano a rafforzarsi man mano che si separano dall’Unione europea. Inoltre, il mercato ha recentemente assistito al miglioramento delle cifre sull’occupazione del Regno Unito, a dimostrazione che sebbene ci siano molte incertezze nel Regno Unito, in realtà gli inglesi stanno facendo molto meglio del previsto e il solo pensarlo, si riflette anche nei mercati azionari. A parità di condizioni, il mercato si è ritirato e, a questo punto, offre valore. Tuttavia, starò attento a non entrare “all in” a causa della volatilità intrinseca in questo scenario. Non ho alcun interesse a vendere questo mercato, ma detto questo, penso si tratti solo di una questione di tempo prima che continui ad estendersi: in base al rettangolo in cui abbiamo negoziato, dovremmo ottenere una mossa al rialzo fino ai 8200 a lungo termine.

Previsioni FTSE 100

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate