Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Mercati del petrolio vengono schiacciati e sembrano improvvisamente minacciati - 9 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI si è inizialmente rafforzato durante la sessione di negoziazione di mercoledì, superando il livello dei 65 dollari quando si è sparsa la voce che gli iraniani avevano inviato oltre una dozzina di missili sulle basi statunitensi in Iraq. Tuttavia, questo livello rappresentava il vertice dell’intervallo complessivo, quindi ci potrebbe essere stata una certa resistenza integrata. Un break out lì sopra ci ha forse fatto comprendere che il mercato poteva essere quantomeno sovraccarico, cadendo quindi quasi immediatamente. La mossa è stata esacerbata dal fatto che gli iraniani non hanno colpito obiettivi importanti, lanciando i missili più che altro come gesto simbolico.

Gli iraniani hanno suggerito di aver “schiaffeggiato l'America in faccia” con il lancio dei missili, ma poiché non hanno colpito nulla di importante, è ovvio il fatto che non vogliono iniziare una guerra, suggerendo anche che l’escalation delle tensioni non era quello che cercavano. In risposta, Donald Trump ha aumentato le sanzioni contro gli iraniani, ma ha anche suggerito di non volere un’escalation del conflitto, causando una certa quantità di vendite perché eliminate le tensioni in Medio Oriente, improvvisamente la minaccia del greggio non rappresenta più un grosso problema.

Il numero di inventario emerso durante la sessione di negoziazione di mercoledì ha rivelato un aumento di 1,2 milioni di barili negli Stati Uniti, a fronte di un numero previsto di 3,4 milioni di barili. Questo numero è stato orribilmente ribassista, e ora il mercato è precipitato nella media mobile esponenziale a 50 giorni. In questo contesto, il mercato tenterà di stabilizzarsi in questa zona generale, ma con il numero di posti di lavoro in uscita venerdì, il mercato agirà molto poco nella giornata di giovedì e reagirà maggiormente ai dati sui salari non agricoli. Se scendessero le tensioni in Medio Oriente e il fattore paura uscisse dal mercato, dovremmo semplicemente rimbalzare in questa zona. Non mi aspetto di vedere molto in termini di slancio nelle prossime 24 ore, in attesa del prossimo importante rilascio economico, i dati sull’occupazione negli Stati Uniti.

previsioni petrolio greggio

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate