Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio al fondo del supporto - 31 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha nuovamente rotto al ribasso nelle negoziazioni di giovedì, proseguendo la batosta. Vi sono molte preoccupazioni per la crescita globale e ovviamente c’è la scusa integrata del coronavirus a rallentare anche le cose. Detto questo, il mercato sembra vedere un sacco di supporto fino al livello dei 50,00 dollari, quindi un crollo sotto quel livello, porterebbe il mercato al livello dei 47,50 dollari. In questo contesto, il mercato sembra troppo esteso al ribasso e suppongo sia solo una questione di tempo prima dell’arrivo di un rimbalzo. Dopotutto, anche se il petrolio ha rotto al ribasso in modo forte nelle ultime due settimane, la realtà è che i prezzi sono andati dritti verso il livello di supporto nella parte inferiore dell’intero intervallo.

Il rimbalzo da questi livelli inferiori dovrebbe inviare questo mercato di nuovo al livello dei 54 dollari, forse anche ai 55 dollari. La media mobile esponenziale a 50 giorni si sta preparando a incrociarsi sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni, cioè un segnale molto ribassista, ma penso che sia proprio il mercato stesso a voler scendere così in basso. Col tempo ci sarà una caccia al valore, ma se il livello dei 50 dollari venisse rotto al ribasso, aprirà essenzialmente “la botola” ai venditori. In quello scenario, il mercato molto probabilmente scenderà al livello dei 45 dollari, forse anche al livello dei 40 dollari. Il greggio sta tentando di risollevarsi, poiché inizia a preoccuparsi della produzione complessiva e della domanda globale nei confronti del petrolio stesso.

Il mercato è sceso piuttosto rapidamente, quindi ci vorrà qualche nuova negatività per spingere il mercato fino a quel fondo, per questo potrebbe entrare in scena un “rally di sollievo”. Tutto considerato, questo mercato ha molti fattori ai quali prestare attenzione, e anche se si è trattato di un mercato molto difficile per gli acquirenti, alla fine non è cambiato nulla dal punto di vista del lungo termine. Ho il sospetto che probabilmente sarà meglio aspettare un certo tipo di rimbalzo o supporto della candela giornaliera per iniziare a comprare il petrolio. Per quanto riguarda la vendita, non si può inseguire lo scambio fino a quei livelli inferiori: meglio vedere una chiusura giornaliera sotto al livello dei 50 dollari per farlo.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate