Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio continua a scendere - 23 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha notevolmente rotto al ribasso durante la sessione di negoziazione di mercoledì, oltrepassando la media mobile esponenziale a 200 giorni e persino il livello dei 57,50 dollari che aveva offerto un po’ di supporto basato sul martello dello scorso mercoledì. Il calo sotto quel martello è un segno molto negativo, dunque il petrolio potrebbe scendere molto più in basso. In definitiva, penso che il mercato andrà poi verso il livello dei 55 dollari, forse anche fino al livello dei 52,50 dollari.

Da quel che posso vedere, i rally potrebbero rappresentare opportunità di vendita, e la media mobile esponenziale a 50 giorni dipinta in rosso dovrebbe offrire molta resistenza. Se il mercato dovesse superare il livello dei 60 dollari, potrebbe dirigersi verso il livello dei 62,50 dollari. A parità di condizioni, mi piace l’idea di svanire i segni di esaurimento sui grafici a breve termine, perché la negatività entrata in questo mercato sembra aumentare. Detto questo, diamo un’occhiata anche al quadro più ampio.

Il quadro più ampio è quello per cui negli ultimi mesi ci siamo consolidati tra il livello dei 65 dollari e il livello dei 50 dollari; in altre parole, non sarebbe una grande sorpresa vedere questo mercato continuare a spostarsi verso il basso, e sebbene possa sembrare molto negativo a breve termine, la realtà è che si tratterebbe di una semplice continuazione del trading globale legato all’intervallo visto per qualche tempo. La media mobile esponenziale a 50 giorni sembra pronta a scendere sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni, mostrando ulteriori segni di negatività. Inoltre, anche la candela formata nella sessione di trading sembra molto negativa e mostra segni di convinzione al ribasso, proprio nel momento in cui stiamo chiudendo verso il fondo dell’intervallo maggiore. La situazione fondamentale continua ad essere quella in cui permane una grave mancanza di domanda in generale, ma che vede allo stesso tempo l’OPEC cercare di ridurre la produzione. Tutto considerato, è ovvio che il mercato continuerà a vedere molta volatilità, ma penso dovremo tornare al ribasso prima di poter rimbalzare di nuovo. Il modo migliore per negoziare questo mercato è probabilmente venderlo da una prospettiva a breve termine sui segni di fallimento.

previsioni petrolio greggio

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate