Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio tenta di trovare supporto a livello maggiore

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha dato il via agli scambi del martedì dapprima scendendo ad un livello inferiore, ma incontrando poi supporto sufficiente al livello dei 52,50 dollari per riprendersi, perché si trovava nel fondo di un’area di consolidamento più ampia. Analizzando questo grafico, troviamo ormai da qualche tempo supporto tra il livello dei 50 dollari e il livello dei 52,50 dollari e, dopo essere crollato a questi livelli, pare che ora stia effettivamente cercando di postare un rimbalzo proprio da quest’area. La velocità con cui il mercato è caduto in quest’area suggerisce però una certa difficoltà ad attraversarla. Anche nel caso in cui ci fosse un calo sotto al livello dei 50 dollari, si tratterà probabilmente di un processo a lungo termine perché non v’è nessun motivo per affrettare questa mossa.

Dal grafico del petrolio greggio WTI, un rimbalzo verso il livello dei 55 sembra molto possibile, perché il movimento è stato troppo calcato. Inoltre, girano voci su un ulteriore taglio alla produzione dell’OPEC che potrebbe dunque far salire il prezzo al rialzo. Se il petrolio riesce a superare il livello dei 55 dollari, il mercato potrebbe quindi passare al livello dei 57,50 dollari, ma poi sarà difficile superarlo.

Una cosa è certa, nella migliore delle ipotesi si tratta di un’opportunità a breve termine, perché nel lungo termine dobbiamo ancora guardare al ribasso a meno che, naturalmente, non vi sia una svolta importante nella situazione della domanda / offerta. Prestate attenzione alla dichiarazione del FOMC più tardi nella giornata, perché influenzerà enormemente il dollaro statunitense, ricreando un effetto a catena in questo cross. Un rafforzamento del dollaro americano potrebbe far scendere il valore del greggio dato che è valutato in quella moneta. Guardando il grafico, il petrolio si trova in condizione di ipervenduto, e questo rappresenta il primo motivo per cui penso che il supporto reggerà, a maggior ragione perché l’ha fatto anche in passato, quindi, considerato il quadro generale, si deve presumere che l’intervallo rimarrà valido finché non lo sarà più. Superata la sessione del mercoledì, potremmo ottenere maggiore chiarezza nei riguardi della direzione del biglietto verde e, naturalmente, del mercato del greggio stesso.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate