Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio WTI al giusto valore - 14 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Quando affermo che il mercato del petrolio greggio WTI si trova al “giusto valore”, intendo che si trova giusto nel mezzo dell’intervallo di trading complessivo in cui è stato. Esaminando il grafico da un punto di vista più esteso, è facile vedere che il livello dei 65 dollari ha funto da resistenza mentre il livello dei 50 dollari ha funto da supporto. Negli ultimi due anni, abbiamo visto molti scambi all’interno di quel range, ma ritengo che i mercati rimarranno comunque in quest’area, logicamente perché un intervallo di trading di 15$ è relativamente ampio.

Dato che i mercati hanno testato il livello dei 67,50 dollari, cioè il centro dell’intervallo, teoricamente dovrebbe rappresentare il “giusto valore”, almeno dal punto di vista dell’analisi tecnica. L’aggiunta di più combustibile al fuoco, per così dire, è dato dal fatto che la media mobile esponenziale a 200 giorni attualmente si colloca proprio a quel livello, quindi dovremo prendere al più presto una decisione significativa. In questo panorama, la prossima coppia di sessioni di trading si rivelerà probabilmente cruciale per la direzionalità successiva e sicuramente attirerà la mia attenzione. Credo che a questo punto vedremo una mossa sotto al livello dei 57 dollari dare inizio a un calo al livello dei 55 dollari, probabilmente anche al livello dei 52,50 dollari prima del sicuro ritorno dei cacciatori di valore nel mercato del petrolio greggio WTI. D’altra parte, i mercati potrebbero anche voltarsi eliminando l’estremità superiore della candela stampata lunedì, movimento col quale il mercato potrebbe prepararsi al rally trovando supporto da questi livelli di prezzo, nel tentativo di superare il livello dei 60 dollari e poi raggiungere i 62,50 dollari.

Detto questo, sebbene ci siano molte tensioni tra americani ed iraniani, la realtà è che la domanda di greggio non è presente. In tal caso, i tagli dell’OPEC e le tensioni in Medio Oriente avranno grande impatto sui mercati del greggio, perché gli americani sono autosufficienti, quindi il mercato del petrolio greggio WTI si ritroverà in qualche modo isolato dai problemi geopolitici. Se avete bisogno di prove, osservate gli ultimi due giorni: quando le tensioni tra Stati Uniti ed Iran sono diminuite, il mercato è calato in modo significativo.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate