Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Recupero nel breve termine - 20 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha fatto ben poco nella sessione di negoziazione di venerdì, quando i trader hanno iniziato a pensare al weekend di tre giorni negli Stati Uniti. Negli ultimi due giorni, il mercato è rimbalzato dalla media mobile esponenziale a 200 giorni, un segnale molto rialzista, mentre il martello registrato nella sessione di mercoledì suggerisce che continuerà probabilmente a trovare acquirenti. In definitiva, se riuscisse a superare la media mobile esponenziale a 50 giorni, ci darebbe un segnale per iniziare ad acquistare in quanto avrà chiaramente mostrato segni di ripresa.

Ricordiamoci che il mercato aveva inizialmente tentato di superare la recente area di consolidamento, ma poi ha notevolmente rotto al ribasso. La significativa rottura in ribasso è dovuta agli shock sistematici che continuiamo a sentire dal Medio Oriente; detto questo, molto probabilmente il mercato si riprenderà un po’, e anche se non decollerà alle stelle, stava comunque macinando al rialzo prima di tutta quell’instabilità, quindi potrebbe trattarsi di una semplice continuazione in un mercato che inizialmente stava salendo a livelli di prezzo più alti.

Ritengo comunque ci sia ancora una mancanza di domanda che continuerà a causare problemi, per questo motivo non credo che il mercato riuscirà ad eliminare al rialzo il livello dei 65 dollari. Lo scenario alternativo viene ovviamente rappresentato da un calo prolungato a causa della mancanza di domanda.

In quest’ultimo scenario di mancanza di domanda, un calo sotto al martello formato nella sessione di mercoledì farebbe forse raggiungere al petrolio WTI il successivo livello dei 55 dollari. Il prossimo obiettivo poi sarebbe il livello dei 52,50 dollari, forse anche il livello dei 50 dollari datogli il tempo sufficiente. Tutto considerato, ci troviamo al momento all’incirca al centro dell’intervallo complessivo, quindi non sorprende vedere comunque una reazione degli operatori. Il fatto che fosse presente la media mobile esponenziale a 200 giorni è solo un bonus, quindi è logico averla vista. Se il mercato riesce a superare l’estremità superiore della candela giornaliera, eliminando così anche la media mobile esponenziale a 50 giorni, attirerebbe ancora più trader.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate