Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro continua a macinare al rialzo - 8 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro sono dapprima saliti al rialzo nella sessione di martedì, ma poi hanno rotto al ribasso, avvicinandosi a colmare il divario della sessione del lunedì prima di riprendersi nuovamente. Il rally fa pensare ad un mercato che è pronto a continuare la salita a livelli di prezzo più alti, e che tenterà forse a superare l’estremità superiore della stella cadente stampata il lunedì. Il mercato dell’oro ha dimostrato quanto sia cruciale il livello dei 1600 dollari perché rappresenta un grosso ostacolo per gli acquirenti. Potremmo esserci arrivati un po’ troppo in fretta, quindi è logico che ora il mercato stia più che altro macinando al rialzo.

Se l’oro riesce a superare il livello dei 1600 dollari, potrebbero aprirsi le porte a prezzi molto più alti, come forse il livello dei 1800 dollari; credo che i pullback continuino a offrire opportunità di acquisto al livello dei 1550 dollari e forse anche al livello dei 1500 dollari. Questo mercato è sovraccarico, e in molti vogliono essere coinvolti, per cui gli operatori lo considereranno come ad un’opportunità di acquisto sui ritiri di prezzo.

La media mobile esponenziale a 50 giorni si trova attualmente al livello dei 1500 dollari, cioè una cifra grande, tonda, psicologicamente significativa. La media mobile esponenziale a 50 giorni si sta curvando al rialzo, a dimostrazione di quanto slancio al rialzo ci sia, e ora la media mobile esponenziale a 200 giorni sta iniziando ad avvicinarsi al livello da cui siamo rimbalzati dei 1450 dollari. Quel livello rappresentava anche il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2% e rimbalzare da questo punto, è in genere un segno di forte slancio al rialzo in una tendenza; con ciò il mercato dovrebbe dunque continuare ad andare molto più in alto e ammettiamolo, ci sono anche molte ragioni perché lo faccia, non ultimo il caso della situazione USA / Iran, e ovviamente la situazione tra Stati Uniti e Cina. Vi sono preoccupazioni per il rallentamento globale, e se anche queste continuassero, potrebbero causare problemi. Alla fine, i pullback saranno necessari e dovranno essere considerati come un benvenuto per coloro che sono rialzisti. Non ho interesse a vendere l’oro, perché è troppo forte in questo momento e quindi sto cercando opportunità di acquisto.

oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate