Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro scambia in schema limitato - 22 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro hanno oscillato avanti e indietro negli scambi di martedì, poiché gli operatori sono tornati al lavoro, assistendo ad un’elevata dose di volatilità quando i trader hanno iniziato ad assumere posizioni dopo le vacanze di Martin Luther King Jr. Ora che c’è stata un’intera giornata di volume sul mercato, continueremo a negoziare secondo uno schema limitato, con i 1550 dollari a rappresentare all’incirca il magnete per il prezzo.

Non ci vuole troppo in termini di licenza artistica per suggerire la presenza di una bandiera rialzista su questo grafico. Questa bandiera rialzista suggerisce un passaggio al livello dei 1650 dollari, forse anche al livello dei 1700 dollari. Osservando il grafico dell’oro, riconosco che il martello della scorsa settimana suggerisce un certo supporto, e a questo punto continuerà a mantenere a galla il mercato. Ai livelli inferiori, il livello dei 1525 dollari funge da supporto, così come dovrebbe naturalmente entrare in gioco anche la cifra grande, tonda e psicologicamente significativa dei 1500 dollari.

Considerando il lato rialzista, il mercato si troverà molto probabilmente in difficoltà al livello dei 1600 dollari, ma lo abbiamo già superato, quindi non sarebbe una gran sorpresa vedere l’oro rompere al rialzo piuttosto rapidamente in una mossa contro il dollaro statunitense, o forse a causa di un qualche shock geopolitico. Le banche centrali mondiali continuano comunque ad allentare la politica monetaria, quindi il mercato cercherà presto una ragione per salire perché si tratta di una coppia in una tendenza al rialzo, e non possiamo combattere tale tendenza al rialzo. Solo quando chiuderà sotto i 1500 dollari in un grafico settimanale, mi troverò disposto a vendere, perché tale mossa cambierebbe l’atteggiamento generale del mercato. Finché non si presenterà questo scenario, consideratela come una potenziale opportunità di acquisto. Il mercato non si muoverà subito al rialzo, ma può essere affrontato in due modi: costruendo una posizione centrale più grande sotto forma di piccoli frammenti sui cali, o forse un trading di posizioni a breve termine, acquistando sui cali e prendendo i profitti dopo pochi dollari.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate