Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro segue il rialzo dopo aver formato una base - 23 gennaio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro si sono dapprima ritirati negli scambi di mercoledì, ma continuano a trovare acquirenti al livello dei 1550 dollari. Invertendosi in tal modo, i prezzi dell’oro hanno formato un martello e ora sembrano pronti ad andare molto più in alto. Il mercato potrebbe dirigersi verso il livello dei 1600 dollari, perché il livello rappresentava una massiccia barriera di resistenza, che ora rappresenta invece un obiettivo.

Guardando questo grafico, ovviamente ci sono molti acquirenti non solo al livello dei 1550 dollari, ma credo anche al livello dei 1525 dollari e alla media mobile esponenziale a 50 giorni. La media mobile esponenziale a 50 giorni è in forte pendenza, a suggerire che il mercato continuerà a salire. La candela a martello è chiaramente rialzista e visto che di recente ne abbiamo formate un paio, mi fa capire la quantità di acquirenti sottostanti.

Prestate attenzione al dollaro statunitense, perché se perdesse forza, il mercato dell’oro potrebbe rafforzarsi in base a questo. Inoltre, se si riscontrasse un allontanamento dalla propensione al rischio, allora l’oro verrà ovviamente acquistato come scambio di sicurezza. Ad ogni modo, questo mercato sembra pronto a salire a prezzi più alti e con una certa fantasia, si può vedere la formazione di una bandiera rialzista che suggerisce un arrivo al livello dei 1650 dollari. Non ho comunque alcun interesse a shortare l’oro perché è troppo forte in questo momento.

In effetti, solo quando scenderà al di sotto del livello dei 1500 dollari prenderò in considerazione la possibilità di vendere questo mercato, e anche allora dovrei rifletterci sopra prima di farlo. L’oro sembra fondamentalmente forte, così come strutturalmente forte, dunque non vedo motivo di combattere contro quello che è stato il caso per diverse settimane. Se riusciamo finalmente a superare il livello dei 1600 dollari, il mercato dell’oro andrà poi probabilmente a guardare verso il livello dei 1800 dollari. Si tratta però di un mercato che per la maggior parte del tempo sarà molto instabile, quindi questa mossa non sarà diversa dalle altre. Aspettatevi irregolarità e ritiri, che dovrebbero però offrire molto valore da cui poter trarre vantaggio, magari costruendo lentamente una posizione centrale più ampia mentre prosegue il rialzo.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate