Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.
toc-menu-hamburger.png
table of content

Indice

toggle-toc.png

Previsioni EUR/USD: Euro rompe livello di supporto maggiore per cercare livelli inferiori

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

L’euro sembra pronto a raggiungere finalmente il gap di prezzo sottostante che si trova nella regione degli 1,0750. Il mercato vuole affrettare le cose, per questo ci saranno dei rimbalzi.

EUR/USD

L’Euro ha rotto leggermente al ribasso, oltrepassando il livello degli 1,09. Quest’area in precedenza aveva ricevuto un enorme supporto, e ora sarà improbabile vedere gli acquirenti disposti ad entrare nel mercato per raccoglierlo. Il mercato potrebbe assistere a una copertura di posizioni corte, ma sospetto che troveremo ancora venditori al livello degli 1,09. In questa mossa, vedo la possibilità di un passaggio al sottostante livello degli 1,08, cioè una figura grande, tonda, psicologicamente significativa, perché al momento è quasi impossibile immaginare uno scenario in cui l’Euro s’inverta improvvisamente.

La BCE agirà di nuovo nelle obbligazioni europee, con un interesse speciale per la Grecia. Quando i soldi fluiranno di nuovo nei mercati obbligazionari, spingeranno i rendimenti in territorio negativo e questa conseguenza dovrebbe in effetti continuare a far sembrare la coppia EUR/USD molto negativa, perché l’economia americana è di gran lunga più forte di quella dell’Unione europea. Le obbligazioni favoriscono gli Stati Uniti poiché le decennali offrono un rendimento all’incirca dell’1,75%, un dato molto più alto di qualsiasi altro in Europa, dunque fluiranno molti soldi in questa coppia che scende al ribasso, perché il mercato obbligazionario ha un’enorme influenza sui mercati valutari.

In definitiva, i rally devono essere venduti, proprio come un break sotto il martello della sessione precedente. Non vedo assolutamente alcun motivo per acquistare questo mercato, anzi vi saranno ragioni più che sufficienti per shortare questo mercato ai primi segnali di rimbalzo. L’euro non riesce ad uscire da tutta questa negatività e probabilmente sarà così anche in futuro. Quando si attua un grosso crollo come quello visto in questa coppia, è solo una questione di tempo prima di ottenere un rimbalzo, ma portare pazienza e cercare segni di esaurimento dovrebbe continuare ad essere la strada da percorrere perché il dollaro statunitense è di gran lunga la valuta leader dei mercati valutari. Tutto considerato, rimango molto rialzista per il biglietto verde, e quindi straordinariamente ribassista per questa coppia.

EUR/USD

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate