Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: continua a trovare acquirenti sulle flessioni dei prezzi - 19 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI è sceso considerevolmente martedì nella sessione di negoziazione, per poi ritrovare gli acquirenti, i quali hanno dimostrato la resilienza di un mercato che sembra voler superare il livello dei 52,50 dollari. Nel caso di riuscita, si spalancherebbero le porte al livello dei 54 dollari e poi al livello dei 55 dollari. Va notato che la media mobile esponenziale a 50 giorni è attualmente sospesa in quella zona, quindi non sorprenderebbe affatto trovarvi una certa resistenza.

Al ribasso, c’è la presenza di molto supporto sottostante che si estende fino al livello dei 50 dollari, quindi vedo i pullback a breve termine come potenziali opportunità di acquisto perché il mercato si è dimostrato così resiliente in questo settore. Se supera la media mobile esponenziale a 50 giorni, il mercato andrà a cercare la media mobile esponenziale a 200 giorni. Ricordiamoci la reazione del petrolio alla situazione cinese e alla mancanza di domanda proveniente da quel paese; tuttavia, ora ci si chiede se i prezzi si siano distrutti a sufficienza da stabilizzare il mercato.

Un crollo sotto al livello dei 49 dollari si rivelerebbe un segno straordinariamente negativo, anche se al momento sembra che il mercato stia effettivamente trovando abbastanza acquirenti sottostanti sulle flessioni dei prezzi da sollevarlo e riparare così al massiccio sell-off visto di recente. Questo rimbalzo offre l’opportunità di sfruttare un po’ di valore: il coronavirus sembra rallentare, quindi i trader cercheranno di anticipare quell’aumento della domanda che ora arriverà quasi sicuramente. Il petrolio alla fine troverà il suo ritmo, ma in questo momento si trova nel fondo dell’area di consolidamento più ampia, quindi è logico che il mercato si rafforzi dai livelli attuali. A lungo termine, i cacciatori di valore entreranno nel mercato per trarne vantaggio. Il petrolio greggio continua a muoversi a causa dei timori per la crescita globale e, naturalmente, per il coronavirus, quindi prestate attenzione ai titoli dei giornali, anche se penso stia cercando di superare tutto e guardare avanti ad una ripresa della domanda complessiva di energia. Il rialzo scatterà quando la Cina tornerà a lavorare a pieno regime.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate