Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio mostra segni di vita a minimi estremi - 6 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha registrato un significativo rally durante la sessione di negoziazione di mercoledì, quando ha superato il livello dei 50 dollari. Siamo ai minimi estremi della più recente zona di consolidamento a più lungo termine, quindi logicamente vedremo un po’ di reazione. Tuttavia, è difficile diventare eccessivamente rialzisti poiché, sebbene il mercato abbia raggiunto livelli più alti, ha restituito circa la metà dei guadagni a dimostrazione di quanta pressione al ribasso ci sia ancora qui. Per questo motivo, i rally verranno probabilmente venduti anche se l’OPEC sta cercando di attuare un significativo taglio della produzione al fine di riportare i prezzi al rialzo.

Tutto considerato, a causare l’ultimo problema è il rallentamento cinese, che ha fatto scendere la domanda in Cina del 20% o più, influenzando notevolmente l’aspetto di questa equazione domanda / offerta; di conseguenza, a meno che l’OPEC non faccia qualcosa di drastico, continuerà ad esserci pressione di vendita.

Ad una chiusura giornaliera sopra il livello dei 52,50 dollari, il mercato potrebbe invertirsi ed andare verso il livello dei 55 dollari. In alternativa, se il mercato chiudesse al di sotto del livello dei 50,00 dollari in una chiusura giornaliera, potrebbe dirigersi verso il livello sottostante dei 47,50 dollari, e quindi eventualmente anche al livello dei 45,00 dollari. Il mercato si trova comunque in condizioni di ipervenduto, quindi sarà solo una questione di tempo prima che tornino i cacciatori di valore. Tuttavia, è molto difficile essere il primo ad entrare in questo mercato, quindi è probabilmente meglio aspettare una candela giornaliera per iniziare a comprare o vendere a questo livello estremamente basso. Ovviamente, l’idea del livello dei 50,00 dollari continuerà ad attirare molta attenzione, quindi sarà difficile entrare nel mercato, perché i titoli continueranno a far oscillare il mercato avanti e indietro sulla base di voci e commenti in uscita dall’OPEC, per non parlare della quantità di trading tecnico che verrà effettuato in questa zona generale. Detto questo, rimango in disparte, ma vi terrò aggiornati sulle mie operazioni di trading perché non trovo ancora un segnale chiaro nei grafici del petrolio.

previsioni petrolio greggio

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate